Aldo Cazzullo
Elisa Di Francisca
L’Europa in punta di fioretto
Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] : «La bandiera dell’Europa, gli ideali della meglio gioventù. Brava due volte».
- Per Mina Andreeva, portavoce della Commissioneeuropea, quello di Elisa Di Francisca è stato «un gesto personale molto bello» che ha sottolineato il «ruolo positivo ...
Leggi Tutto
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
Carta dei diritti fondamentali dell’Unióne Europèa. – Atto normativo solennemente proclamato dal Parlamento, dal Consiglio e dalla Commissioneeuropei [...] , composta da un rappresentante per ogni paese dell’Unione, da un rappresentante della Commissioneeuropea nonché da membri del Parlamento europeo e dei Parlamenti nazionali. In vista dell’entrata in vigore, nel 2009, del Trattato sul funzionamento ...
Leggi Tutto
European Bank for Reconstruction and Development (Ebrd)
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce [...] orientale e dell’Asia centrale. Oltre ai 61 membri attuali, l’Ebrd è sostenuta anche dalla Commissioneeuropea e dalla Banca di sviluppo europea. L’Ebrd lavora soprattutto nel settore privato, finanziando progetti di sviluppo e coprendone fino al 35 ...
Leggi Tutto
Marcello Messori
Verso l’Unione bancaria: la lezione di Cipro
La crisi finanziaria che ha investito l’isola nei primi mesi del 2013 è stata affrontata dalla UE con un piano di salvataggio di portata assai [...] la cooperazione fra i relativi meccanismi nazionali, generati da una direttiva della Commissioneeuropea (in corso di approvazione), o li rimpiazzi creando un’autorità europea ad hoc; c) un’assicurazione dei depositi bancari che coordini le relative ...
Leggi Tutto
(EBRD)
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del Muro di Berlino, della [...] orientale e dell’Asia centrale. Oltre ai 64 membri attuali, l’Ebrd è sostenuta anche dalla Commissioneeuropea e dalla Banca europea degli investimenti. L’Ebrd lavora soprattutto nel settore privato, finanziando progetti di sviluppo e coprendone fino ...
Leggi Tutto
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del muro di Berlino, della fine [...] orientale e dell’Asia centrale. Oltre ai 61 membri attuali, l’Ebrd è sostenuta anche dalla Commissioneeuropea e dalla Banca di sviluppo europea. L’Ebrd lavora soprattutto nel settore privato, finanziando progetti di sviluppo e coprendone fino al 35 ...
Leggi Tutto
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del Muro di Berlino, della fine [...] orientale e dell’Asia centrale. Oltre ai 61 membri attuali, l’Ebrd è sostenuta anche dalla Commissioneeuropea e dalla Banca di sviluppo europea. L’Ebrd lavora soprattutto nel settore privato, finanziando progetti di sviluppo e coprendone fino al 35 ...
Leggi Tutto
Alta velocità locuz. sost. f. – Sistema di trasporto ferroviario per passeggeri che comprende l’insieme di treni e linee con rigide specifiche tecniche tali da permettere la circolazione a velocità particolarmente [...] 20° secolo erano considerati treni ad alta velocità quelli che raggiungevano i 200 km/h, mentre oggi, per definizione della Commissioneeuropea e della Union internationale des chemins de fer, tale velocità è fissata in 250 km/h. Le linee ferroviarie ...
Leggi Tutto
European Free Trade Association (Efta)
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato [...] altre due istituzioni, l’Autorità giudiziaria e la Corte di giustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissioneeuropea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal momento che l’Autorità e la Corte ...
Leggi Tutto
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione economica nato nel 1960 su iniziativa dei paesi non aderenti [...] altre due istituzioni, l’Autorità giudiziaria e la Corte di giustizia. La prima svolge funzioni analoghe a quelle che ha la Commissioneeuropea per l’Eu, vale a dire di controllo circa il rispetto dei trattati. Dal momento che l’Autorità e la Corte ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...