La CommissioneEuropea ha espresso un parere positivo sul Piano strutturale di bilancio a medio termine (Psb) presentato dall’Italia, ritenendo che esso soddisfi i requisiti stabiliti dal nuovo Patto di [...] la crescita economica. Parallelamente, il Documento programmatico di bilancio (Dpb) è stato valutato come conforme alle raccomandazioni europee, grazie alla proiezione di una spesa netta contenuta entro i limiti prefissati. Questo allineamento con le ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] più rapida quanto più questo sia elevato; inoltre, i Paesi sono soggetti a un regolare monitoraggio da parte della Commissioneeuropea e a una revisione gli uni sugli altri nelle riunioni fra rappresentanti dei governi e potenzialmente a sanzioni in ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] ). Sullo sfondo di questi progetti si scorgono le promesse della Commissioneeuropea, corroborate da indagini comparate e interdisciplinari sui temi della flexicurity (Commissioneeuropea, Principi comuni di flessicurezza, 2007, 359 def.). L’idea di ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] che funzioni. L’attuale presidente von der Leyen è anche la principale candidata del PPE alla guida della prossima Commissioneeuropea, ma non gode di sostegno unanime fra i popolari. I socialisti hanno deciso di puntare sull’attuale commissario al ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] , capogruppo del PPE a Strasburgo e avversario interno di von der Leyen. Oggi è la stessa presidente della Commissioneeuropea l’architetto della manovra per portare verso i popolari il voto degli agricoltori scesi in piazza nelle ultime settimane ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissioneeuropea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] della candidatura:https://www.corriere.it/esteri/24_febbraio_19/von-der-leyen-si-candida-un-secondo-mandato-guida-commissione-europea-9ac383e2-cf12-11ee-9aef-bdf20163b2aa.shtmlhttps://www.politico.eu/article/ursula-von-der-leyen-second-term-european ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] ’Eurocamera. Se la strategia di Weber dovesse continuare, si rischia di compromettere gli equilibri europei storici, con una frammentazione della Commissione e una nuova ondata di tensioni istituzionali a Bruxelles. Socialisti e liberali invocano un ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] criteri personali, politici e istituzionali interdipendenti. Se, per esempio, il prossimo o la prossima presidente della Commissioneeuropea sarà esponente del centrodestra è possibile che il presidente del Consiglio sarà un socialista o un liberale ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissioneeuropea hanno [...] un evidente interesse nel mantenere attivo un organismo che monitori su come vengono impiegati gli stanziamenti. La Commissioneeuropea potrebbe avvalersi del meccanismo di condizionalità, uno strumento studiato e introdotto proprio per affrontare le ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] ottimismo in conferenza stampa. «Ma certamente dobbiamo prepararci ad altre opzioni», ha ribattuto la presidente della Commissioneeuropea Ursula von der Leyen, che sta studiando una serie di creative soluzioni per bypassare l’opposizione ungherese ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede a Bruxelles. In base all’art. 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, la Commissione vigila sull’applicazione da parte degli Stati membri dei Trattati e degli...
Commissione europea
Una delle principali istituzioni comunitarie dell’Unione Europea, con sede a Bruxelles e a Strasburgo. La C. e. esercita le proprie funzioni in piena indipendenza, deve agire esclusivamente nell’interesse dell’Unione ed...