Fitto, Raffaele. – Uomo politico italiano (n. Maglie 1969). Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bari, ha iniziato la sua carriera politica militando nella Democrazia Cristiana, nella fila della [...] , il Sud, le politiche di coesione e il PNRR nel governo Meloni, dalla quale si è dimesso nel novembre 2024 a seguito della nomina a vicepresidente esecutivo con delega alla coesione e alle riforme nella Commissioneeuropea U. vor der Leyen II. ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Cosenza 1933 - Roma 2017); prof. univ. dal 1966, ha insegnato diritto civile nell'univ. di Roma. Fondatore nel 1970 della rivista Politica del diritto. Dal 1979 al 1994 è stato deputato [...] dell'European group on ethics in science and new technologies e del Legal advisory board for market information della CommissioneEuropea. Tra le sue opere: Ideologie e tecniche nella riforma del diritto civile (1967); Le fonti di integrazione del ...
Leggi Tutto
Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] . Nel settembre 2024 la donna politica è stata designata vicepresidente esecutiva, con delega al Mercato unico digitale e alla crescita sostenibile, nella Commissioneeuropea von der Leyen II approvata nel novembre successivo dall'Europarlamento. ...
Leggi Tutto
Donna politica tedesca (n. Bruxelles 1958). Laureatasi nel 1987 in Medicina presso la Scuola superiore di Hannover, milita nelle fila della Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU) dal 1990, sebbene [...] dell’ala progressista della CDU, nel luglio 2019 è stata designata dai capi di stato e di governo europei alla presidenza della Commissioneeuropea; nello stesso mese la nomina a subentrare a J.-C. Juncker è stata approvata di misura dal Parlamento ...
Leggi Tutto
Padoan, Pier Carlo. – Economista italiano (n. Roma 1950). Laureatosi in Economia internazionale a Roma, professore di economia presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato direttore della fondazione [...] pubblicazioni scientifiche, tra cui Proposte per l’economia italiana (1998). Consulente presso la Banca Mondiale, la CommissioneEuropea e la Banca Centrale Europea, dal 1998 al 2001 ha collaborato a Palazzo Chigi con lo staff dei premier M. D’Alema ...
Leggi Tutto
Tajani, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è statoUfficiale dell’Aeronautica militare italiana. Giornalista professionista [...] 2019 nelle fila dello stesso partito. Dal 2008 al 2010 è stato Commissario europeo ai Trasporti e dal 2010 al 2014 Vicepresidente della Commissioneeuropea e Commissario responsabile di Industria ed imprenditoria. Dal 2014 è stato Vicepresidente del ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] , contro i 29 del Partito democratico del lavoro e i 33 del Partito conservatore. Nel novembre 2024 l'uomo politico è stato nominato commissario alla Difesa e spazio della Commissioneeuropea von der Leyen II, in carica dal mese successivo. ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Trichiana, Belluno, 1953). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, ha conseguito un Master in organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario [...] al 1994, anno in cui è diventato Consigliere Economico presso la Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della CommissioneEuropea, dal 1997 al 2007 è stato direttore della Direzione finanza pubblica del Servizio Studi e dal 1999 al ...
Leggi Tutto
Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienze politiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] ), prima donna in Italia a guidare il coordinamento dei servizi segreti italiani, nel gennaio 2025 ha rassegnato le dimissioni, essendo nominata nello stesso mese chief diplomatic adviser della presidente della Commissioneeuropea U. von der Leyen. ...
Leggi Tutto
Timmermans, Franciscus Cornelis Gerardus Maria. – Uomo politico olandese (n. Maastricht 1961). Diplomatico a Mosca presso l’ambasciata olandese in Russia dal 1990, è entrato in politica nel 1998 nelle [...] la carica di ministro degli Affari esteri nell’esecutivo guidato da M. Rutte. Nominato nel settembre 2014 membro della Commissioneeuropea presieduta da J.-C. Juncker, dallo stesso anno al 2023 vi ha rivestito la carica di vicepresidente esecutivo ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...