Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] successiva Sentenza della Corte di giustizia (v. C. giust., 7.3.2002, C-310/99 Repubblica italiana c. Commissioneeuropea) che hanno portato all’epilogo del “contratto di formazione e lavoro” per l’acclarata incompatibilità rispetto alla normativa ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] sono perfezionati, nonostante i solleciti provenienti dai vari organismi sovranazionali (COM 2014 57; Martufi, A., La Commissioneeuropea denuncia il ritardo degli Stati membri nell’attuazione della disciplina comune in tema di detenzione, in Dir ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] ILVA di Taranto e di Statte, prescrive l’anticipata applicazione delle prescrizioni di cui alla decisione di esecuzione della Commissioneeuropea 2012/135/UE in tema di migliori tecniche disponibili (BAT) per la produzione di ferro e acciaio ai sensi ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] tuttavia, forza di legge, giacché, per effetto della loro omologazione da parte della CommissioneEuropea, essi costituiscono parte integrante del corpus normativo europeo.
Il reg. 1606/2002/Ce delimita l’ambito applicativo dei principi Ias/Ifrs ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] i casi tre, per un totale di trentatré agenzie.
Vi sono poi anche le «agenzie esecutive», recentemente istituite dalla Commissioneeuropea per gestire compiti specifici relativi a programmi dell’UE per un periodo di tempo limitato, che hanno un ruolo ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] il bilancio d’esercizio (e consolidato) in conformità ai principi contabili internazionali Ias/Ifrs omologati dalla Commissioneeuropea, coesistono nell’ordinamento interno due distinte discipline dei conti annuali, l’una dettata dai principi Ias ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] luogo, una direttiva che spinge nel senso di una diversa configurazione del principio è contenuta nel richiamo della raccomandazione Commissioneeuropea sulla pianificazione fiscale aggressiva n. 2012/772/UE del 6.12.2012 la quale, per un verso, nell ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] generale – aveva determinato l’avvio di una procedura di infrazione della Commissioneeuropea nei confronti dell’Italia (n. 2007/2309 avviata dalla CommissioneEuropea nei confronti dell’Italia e comunicata con lettera di costituzione in mora ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] ed esecutivo secondo lo schema proprio del costituzionalismo classico – in tal modo tentando di ritagliare per la Commissioneeuropea un ruolo centrale ed una responsabilità propria in tema di esecuzione delle politiche UE.
Per tal via, come ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] con gli altri lavoratori, in ottemperanza alla sentenza della Corte di giustizia 4.7.2013, C-312/11, Commissioneeuropea c. Repubblica italiana.
Tutto ciò cambia da “burocratico” ad “attivo” anche il ruolo dei servizi pubblici competenti (Cinelli ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...