Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] Stati membri e con la Europol.
Le proposte di direttiva sul diritto dei consumatori
Il 9.12.2015, la Commissioneeuropea ha pubblicato due proposte di direttiva con l’obiettivo di fornire una risposta alla frammentazione giuridica nel settore del ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissioneeuropea ha emanato, [...] G.U.U.E. C 11 del 14/1/2011.
2 Reg. n. 1217/2010 della Commissione relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a talune categorie di accordi ricerca e sviluppo e Reg. n. 1218/2010 della ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] della giustizia e degli affari interni.
Al fine di attuare le disposizioni contenute nel menzionato Trattato, la Commissioneeuropea ha pubblicato una comunicazione dal titolo «Verso uno Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia», cui ha fatto ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] ’ambito del procedimento innestato dal provvedimento del Giudice di pace di Mercato San Severino (causa C-492/11), la Commissioneeuropea ha presentato alla Corte, il 2.4.2012, osservazioni scritte formulate alla luce della direttiva 2008/52/CE. La ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] e di bilancio le sei proposte normative, cinque proposte di regolamento e una proposta di direttiva, avanzate dalla Commissioneeuropea nel settembre 2010 e la cui approvazione definitiva è prevista per il mese di settembre 2011. Molto in sintesi ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] andrebbero svolte nel rispetto di standard minimi come indicato da una comunicazione della CommissioneEuropea (European Commission, Communication, Towards a reinforced culture of consultation and dialogue – General principles and minimum ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] non prevede personalità giuridica per la rete. Questa scelta nasceva dall'esigenza di conformarsi a quanto previsto dalla CommissioneEuropea nella decisione C(2010)8939 del 26.1.2011 in tema di aggregazioni di imprese, antitrust e finanziamenti ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] tutela dell’euro e del patto di stabilità. La recente esperienza del Governo italiano in carica, al quale la Commissioneeuropea non si è limitata a contestare il mancato rispetto dei vincoli del DEF ma ha addirittura indicato quali riforme sarebbero ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] dimostrate la realtà e la gravità di tali rischi» (C. giust, 2.5.1998, C-157/96) – e dalla CommissioneEuropea (Comunicazione del 2 febbraio 2000) – secondo la quale, in attuazione di tale ultimo principio, si rende necessaria la previa ...
Leggi Tutto
Procedure per l’affidamento dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
L’art. 4 del d.l. 13.8.2011, n. 138 conv. in l. 14.9.2011, n. 148, in prospettiva di una annunciata revisione dell’art. 41 Cost., [...] co. 15 bis, era stata adottata per uniformarsi ai rilievi comunitari. Sulla base di tale disciplina (2003),la Commissioneeuropea non aveva più reiterato le proprie censure di cui alla procedura di infrazione che era stata aperta in ragione delle ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...