L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] volte più grande; Londra 125 volte). Si segnalano infine alcuni casi particolarmente interessanti: il progetto residenziale voluto dalla Commissioneeuropea e coordinato da K. Tham a Malmö, in Svezia, nell'area industriale dismessa di Ribersborg, un ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] tonnellaggio complessivo solo dell'11,3%; il tonnellaggio medio per battello è quindi salito da 20,1 t a 21,7 (Commissioneeuropea 2006, p. 13). Nel 2005, Grecia, Italia, Spagna e Portogallo detenevano il maggior numero di battelli da p. fra i Paesi ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] rinnovabili e nuove fonti d'energia.
Anche il rapporto European energy and transport. Trends to 2030 (2003) della Commissioneeuropea (Directorate-General for Energy and Transport) ipotizza al 2010 e al 2020 un fabbisogno di gas (espresso in tep ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] per entrare nel XXI secolo. Cosa abbia spinto a stilare il Libro Bianco è detto nel primo paragrafo (v. CommissioneEuropea, 1994, p. 9): ‟la disoccupazione. Si conosce l'ampiezza, si conoscono le conseguenze di questo fenomeno. Affrontarlo è arduo ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] ?, PUF, 1987.
G.P. Caselli, A. Roversi, Il calcio e la sua crisi, "Il mulino", gennaio-febbraio 1988.
CommissioneEuropea Direzione Generale X, Evoluzione e prospettive dell'azione comunitaria nel settore dello sport, Documento di lavoro dei servizi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] Rio nel 1992 (v. Lewanski, 1997; v. Porter e Brown, 1996). In Europa, in particolare, la politica ambientale della Commissioneeuropea facilita l'interdipendenza tra i diversi attori su scala continentale, anche se questo prende la forma di lobbying ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] rifiuti in Europa e in Italia
La produzione dei rifiuti è in continuo aumento nella maggior parte dei paesi europei, come emerge dal documento della CommissioneEuropea che delinea il quadro ambientale a livello degli Stati membri, dei paesi dell'Est ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La CommissioneEuropea vara un piano per la nuova politica [...] su tutto il territorio nazionale. In ottemperanza alla Direttiva comunitaria 2003/54, per la quale gli Stati membri dell’Unione Europea a partire dal 1° luglio 2007 devono mettere in campo misure adeguate per rendere i clienti domestici del mercato ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] (legate soprattutto alla dimensione psicofisica, nel cosiddetto tempo libero).
In questi ambiti specifici la CommissioneEuropea ha finanziato dal marzo 1998 un progetto triennale, denominato Eureporting, mirante a sviluppare ricerche comparate ...
Leggi Tutto
Parco letterario
Costante De Simone
Con la locuzione parco letterario si indicano iniziative culturali, a volte molto differenti tra loro, che hanno lo scopo comune di rendere partecipi i visitatori [...] della Fondazione Ippolito Nievo (che ne ha registrato il marchio commerciale) e grazie anche ai contributi della Commissioneeuropea e al patrocinio dell'UNESCO, dando vita a numerosissime iniziative locali anche a carattere volontaristico. I primi ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...