Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] discussione gli eventi successivi al 1915 attraverso una commissione congiunta di storici. A fronte della decisione del elettricità consumata dal paese. Nonostante le pressioni statunitensi ed europee per la chiusura di un impianto ormai obsoleto e la ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] la creazione di una commissione governativa che giudichi l’operato dei media e decida le notizie da riportare in quanto ‘necessarie alla società’, limitando fortemente la possibilità di critica all’operato del governo. L’Unione Europea si è espressa ...
Leggi Tutto
DORIA, Raimondo
Giuseppe Monsagrati
Nacque nel 1793 a Malaga, in Spagna, da Stefano, discendente di un ramo della nobile famiglia genovese del cui passato splendore restava solo una labile traccia nel [...] astuzie" (Mazzini, Note autobiografiche, p. 15), proprio su commissione del D. stese una serie di documenti carbonari ed all' in cui era tracciato tutto il quadro della carboneria europea, dai suoi vertici parigini fino alle estreme propaggini ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] istituzionale
La struttura dell’Au riflette quella dell’Unione Europea. Organo supremo dell’Au è infatti la Conferenza dell i membri nell’ambito delle organizzazioni internazionali. La Commissione è presieduta da un presidente che rappresenta l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] di una joint venture costituita da Stora Enso Oyj, leader europeo nella produzione di carta, e dalla Celulosa Arauco y Constitucion accordo siglato a Montevideo hanno istituito una Commissione amministratrice del Río Uruguay per monitorare i livelli ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] Odinga. Nel 2008 una commissione di inchiesta sulle violenze post-elettorali (la Commissione Waki) ha richiesto Eac, mentre le sue esportazioni verso Stati Uniti e Unione Europea riguardano soprattutto prodotti di base. Il settore dei servizi, infine ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] partire da gennaio 2008, dall’operazione Eufor Tchad/Rca dell’Unione Europea) incaricata di proteggere i civili, in particolare i rifugiati e politica interna al Ciad hanno portato la commissione elettorale indipendente, dopo continui rinvii, ad ...
Leggi Tutto
MICCOLIS, Stefano
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 74 (2023)
Nacque a Corato (Bari) il 10 novembre 1945, da Leandro (medico e ufficiale durante la Seconda guerra mondiale, rientrato in Italia [...] della costruzione di un movimento della sinistra democratica europea. Non si nascondeva tuttavia le difficoltà, le remore del vetero-leninismo». Per alcuni anni fu membro della commissione regionale di controllo, responsabile per la cultura e la ...
Leggi Tutto
BONFADINI, Romualdo
Bruno Di Porto
Nato ad Albosaggia, in Valtellina, il 17 sett. 1831, da Giovanni Battista e Marianna Carbonera, seguì gli studi classici a Milano, dove il padre rappresentava nella [...] dell'Intendenza provvisoria di Valtellina e fece parte della commissione che trattò con la Svizzera per la questione dei collaboratore, oltre che dei giornali già citati, della Rivista europea, dell'Illustrazione italiana, del Corriere della sera, del ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] intergovernativo piuttosto che uno sovranazionale come quello dell’Unione Europea. La costruzione del mercato unico, con il e dei dipartimenti e alcune commissioni speciali.
Il Gmc è affiancato dalla Commissione del commercio e dal Segretariato. ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...