Donna politica tedesca (n. Bruxelles 1958). Laureatasi nel 1987 in Medicina presso la Scuola superiore di Hannover, milita nelle fila della Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU) dal 1990, sebbene [...] dell’ala progressista della CDU, nel luglio 2019 è stata designata dai capi di stato e di governo europei alla presidenza della Commissioneeuropea; nello stesso mese la nomina a subentrare a J.-C. Juncker è stata approvata di misura dal Parlamento ...
Leggi Tutto
Tajani, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è statoUfficiale dell’Aeronautica militare italiana. Giornalista professionista [...] 2019 nelle fila dello stesso partito. Dal 2008 al 2010 è stato Commissario europeo ai Trasporti e dal 2010 al 2014 Vicepresidente della Commissioneeuropea e Commissario responsabile di Industria ed imprenditoria. Dal 2014 è stato Vicepresidente del ...
Leggi Tutto
Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] , contro i 29 del Partito democratico del lavoro e i 33 del Partito conservatore. Nel novembre 2024 l'uomo politico è stato nominato commissario alla Difesa e spazio della Commissioneeuropea von der Leyen II, in carica dal mese successivo. ...
Leggi Tutto
Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienze politiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] ), prima donna in Italia a guidare il coordinamento dei servizi segreti italiani, nel gennaio 2025 ha rassegnato le dimissioni, essendo nominata nello stesso mese chief diplomatic adviser della presidente della Commissioneeuropea U. von der Leyen. ...
Leggi Tutto
Timmermans, Franciscus Cornelis Gerardus Maria. – Uomo politico olandese (n. Maastricht 1961). Diplomatico a Mosca presso l’ambasciata olandese in Russia dal 1990, è entrato in politica nel 1998 nelle [...] la carica di ministro degli Affari esteri nell’esecutivo guidato da M. Rutte. Nominato nel settembre 2014 membro della Commissioneeuropea presieduta da J.-C. Juncker, dallo stesso anno al 2023 vi ha rivestito la carica di vicepresidente esecutivo ...
Leggi Tutto
Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi (febbraio 2010 - ottobre 2014) nella commissione Barroso, vicepresidente della Commissioneeuropea dal novembre 2014 al dicembre 2016 durante la presidenza Juncker, nello stesso periodo è ...
Leggi Tutto
Franco Levi, Ricardo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Montevideo 1949). Collaboratore di testate quali “ll Sole 24 Ore”, il “Corriere della Sera”, “la Stampa” e “il Messaggero”, nel 1991 ha [...] presidente del Consiglio (1997-98), portavoce, direttore dell’Ufficio stampa e del Gruppo dei consiglieri politici della Commissioneeuropea (1999-2004), sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’informazione e l’editoria (2006 ...
Leggi Tutto
Gozi, Sandro. – Uomo politico italiano (n. Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, 1968). Laureatosi in Legge presso l’università di Bologna, dopo aver compiuto studi diplomatici, ha fatto parte del corpo [...] diplomatico italiano ed è stato funzionario alla Commissioneeuropea dove è stato membro di gabinetto del Presidente Prodi e successivamente tra i consiglieri di politica europea del Presidente Barroso. Dal 2006 al 2013 è stato eletto alla Camera dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] a capo del governo lettone. Nel settembre 2019 l'uomo politico è stato designato dalla presidente eletta della Commissioneeuropea U. von der Leyen vicepresidente esecutivo per l'Economia e commissario ai servizi finanziari, cariche assunte dal 1 ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] di Pittsburgh. È stata consulente per governi regionali e nazionali in Europa, le Nazioni Unite e la CommissioneEuropea, dal 2009 ha insegnato Management e Organizational Design all’Università di Madrid e ha contribuito alla fondazione del ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...