Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] Raul Prebisch e da altri economisti della Commissione economica sull'America Latina dell'ONU e successivamente un sistema sociale di tipo nuovo, che viene definito 'economia-mondo europea'. All'epoca, l'Europa non è l'unica economia-mondo esistente, ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] nr. 1213). La domanda dà diritto all'esame da parte della Commissione lungometraggi, cortometraggi e film per ragazzi, la quale può assegnare l finanziamento nell'ordinamento comunitario, v. Unione Europea.
Bibliografia
R. Zaccaria, Cinematografi e ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus
Con il reg. UE n. 181/2011 [...] in Dir. trasp., 2009, 369.
7 Cfr. la relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio dell’11.4.2011 concernente il funzionamento e gli effetti del reg. CE n. 1107/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5.7.2006, relativo ai ...
Leggi Tutto
Il testo della legge quadro sugli interporti
Giovanni Marchiafava
La novità normativa più significativa in tema di interporti è l’adozione, per l’esame da parte della IX Commissione parlamentare, del [...] amministrativi locali ». È dunque all’esame della IX Commissione parlamentare il testo base unificato delle proposte di con i corridoi transeuropei di trasporto definiti dalla decisione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7.7.2010, n. 661/ ...
Leggi Tutto
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente [...] e lo sviluppo, Commissione Bruntland, 1987), uno sviluppo in grado di assicurare «il soddisfacimento dei bisogni della promosse dalle Nazioni Unite, nelle azioni e nelle politiche dell’Unione Europea. Alla base del concetto di s. s., è l’ambiente ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...