AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] avrebbe messo a grave cimento l'unità dell'impero britannico, si avverava negli anni seguenti. Diedero il segnale gli of America, voll. 8, Boston 1884-89; J. Bryce, The American Commonwealth, voll. 3, Londra 1888; A. Brown, The genesis of the United ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] la Nuova Guinea inglese (1884) nell'Oceania. Nel 1911 l'Impero britannico risulterà di oltre 29 milioni di kmq. di area con circa 418 milioni parte già tedesca della Nuova Guinea assegnata alla Commonwealth di Australia; la parte già tedesca dell' ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] Common, ricchissimo di statue), nella South Boston (Commonwealth Park), nella Boston orientale (Nood Island Park), e L'aristocrazia tradizionale puritana di B. accompagna l'esercito britannico nella ritirata, per dare adito a una gente nuova che ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] area divenne così la zona entro la quale lo stato britannico poteva pagare in sterline tutte quante le merci comperate il rimborso dell'enorme debito così contratto verso il Commonwealth e anche verso molti altri paesi estranei. Varî accordi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] , e dovrà ospitare le basi militari di Akrotiri e Dhekelia, che rimarranno sotto la piena sovranità britannica. L'eventuale adesione al Commonwealth sarà decisa mediante referendum popolare. In data 16 agosto è entrata in vigore la nuova costituzione ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] provocò nel gennaio 1964, poco dopo la rivoluzione di Zanzibar, alcuni ammutinamenti e disordini, bloccati anche per l'intervento britannico richiesto da Nyerere, che poi riorganizzò del tutto l'esercito. L'unione di Zanzibar al Tanganika (23 aprile ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] furono poi qualificati nel 1926 nella Conferenza imperiale "membri liberamente associati della Comunità britannica delle nazioni" (British Commonwealth of Nations). In Francia il problema del rinnovamento della politica e delle istituzioni coloniali ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137; III, 1, p. 949)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia (e, parzialmente, protettorato) britannica, dal 12 dicembre 1963 è repubblica nell'àmbito del Commonwealth. [...] ha mutato due volte la sua ripartizione dopo l'indipendenza. Le sei circoscrizioni esistenti quando è finito il controllo britannico sono dapprima salite a sette e poi alle attuali otto. Il rimmeggiamento, molto ampio, ha portato alla creazione delle ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
(XXXV, p. 834; App. II, ii, p. 1135; III, ii, p. 1142; IV, iii, p. 860; V, v, p. 808; v. yemen, repubblica democratica popolare, App. IV, iii, p. 861)
Geografia umana [...] Ocean Rim-Association for Regional Cooperation (IOR-ARC), spera di essere accolto anche nel Commonwealth, in virtù dei trascorsi storici dell'ex protettorato britannico di Aden.
Storia
di Silvia Moretti
La nascita della Repubblica dello Y., nel ...
Leggi Tutto
La parte indonesiana (Kalimantan) aveva 3.676.000 ab. nel 1956 (4,3% della popolazione indonesiana, con una densità di 7 ab. per km2). La parte britannica era divisa come segue: Nord Borneo 389.122 ab. [...] cui membri deve appartenere a una delle nazioni del Commonwealth. La religione ufficiale del paese è quella musulmana e alle comunicazioni di Sarawak, di Brunei e del Borneo Settentrionale Britannico, è stato per il momento abbandonato.
Al pari di ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...