Scrittore, poeta, saggista, accademico nigeriano, nato a Ogi di il 16 novembre 1930 e morto a Boston il 21 marzo 2013. Insignito di onorificenze presso numerosi atenei, ricevette in vita importanti premi, [...] tra cui il Commonwealth poetry prize (1972), il Nigerian national order of merit (1979) e ilMan Booker international prize (2007 dedicò ampia trattazione alle modalità distruttive del colonialismo britannico in Africa a partire dal Congresso di ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] deteriorate a causa della decisione del governo britannico di ampliare l'autonomia del territorio.
Nell lo status di territorio associato alla Gran Bretagna nell'ambito del Commonwealth, con un'assemblea elettiva (15 membri) e un governo indipendente ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico, nato a Belfast il 10 maggio 1838, morto a Sidmouth il 22 gennaio 1922. Insegnò diritto civile a Oxford dal 1871 al 1903; fece parte del gabinetto Gladstone nel 1886 e nel 1892, [...] it. parziale a cura di G. Pacchioni: Imperialismo romano e britannico, Torino 1907).
Opere: Oltre la precedente, notissima è The and Ararat (Londra 1876; 4a ed., Londra 1896); The American Commonwealth (Londra 1888; 4ª ed., Londra 1911; ed. francese, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] , rimasto nell'anonimato fino a 26 anni. Nel 1978 ai Giochi del Commonwealth fu battuto da Quarrie nei 100 m (10,03″ contro 10,07″) carta della nuova gara: vinse in 52,0″, battendo la britannica Ann Packer, che si rifece vincendo gli 800 m.
Nel ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] del governo (il Senato del Canada e di altri paesi del Commonwealth e in parte la Camera dei lord o il vecchio Senato regio proposta al Governatore generale, in altri paesi di tradizione britannica (in Canada e Nuova Zelanda: ma anche in Australia ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] del principio che l'Irlanda faceva parte della corona britannica. Quell'episodio fu il primo di una lunga serie of empire, glory of sport. The history of athletics at the Commonwealth games, Manchester, The Parrs Wood Press, 2000.
R.L. Quercetani ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Indicatori economico-sociali
Antigua e Barbuda
Democrazia parlamentare nell'ambito del Commonwealth. In base alla Costituzione del 1981, capo dello Stato è il sovrano britannico, rappresentato da un governatore generale che nomina il primo ministro e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] primato mondiale. Un mese dopo, ai Giochi del Commonwealth di Vancouver, Chataway si rivalse ampiamente, battendo Green ′40,38″ davanti al portoghese Carlos Lopes (27′45,17″) e al britannico Brendan Foster (27′54,92″), poi i 5000 m in 13′24,76 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] con il governo francese che, molto più di quello britannico, credeva nell'efficacia sanitaria della quarantena. Neanche la Richardson and an introduction by Wade Hampton Frost, New York, Commonwealth Fund, 1936.
Starr 1982: Starr, Paul, The social ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] cricket sin dal 1854; l'impianto, in vista dei giochi del Commonwealth del 2006, è stato affidato a un consorzio di progettisti che si e un ostello della gioventù. Al già incontrato studio britannico WS Atkins si deve poi lo stadio di Daegu, ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
britannico
britànnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Brit-(t)an(n)ĭcus, gr. βρεττανικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’antica Britannia e dei Britanni: le invasioni, le immigrazioni b.; lingue b., nome sotto il quale si raggruppano alcune lingue...