Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] con trattato le posizioni rispetto alla Gran Bretagna: la Birmania è riconosciuta pienamente sovrana e libera di restare nel Commonwealth britannico o di uscirne, nella fiducia che più dei legami giuridici possano i legami ideali e il beninteso ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] 141° long. E. (in quattro punti però il confine è segnato da un fiume): il rimanente dell'isola fa parte del Commonwealth dell'Australia.
Storia dell'esplorazione. - La fonte più antica che menzioni l'Indonesia è il Περίπλους τῆς Ερυϑρᾶς ϑαλάσαης (70 ...
Leggi Tutto
KENTUCKY (il nome deriva da un'espressione indiana Kantuck-hee, prob. "terra oscura e sanguinosa"; A. T., 127-128, 134-135)
Giuseppe CARACI
Howard R. MARRARO
Uno degli stati centrali di SE., della Confederazione [...] of Kentucky, Louisville 1892; L. Collins, Collins' historical sketches of Kentucky, Covington; M. Butler, A history of the commonwealth of Kentucky, Louisville 1834; A. Henderson, The conquest of the Southwest, New York 1920; W. R. Jillson, Tales ...
Leggi Tutto
MDA, Zakes (propr. Zanemvula Kizito Gatyeni)
Maria Paola Guarducci
Scrittore, drammaturgo, regista, poeta e pittore sudafricano, nato a Herschel (Eastern Cape) il 6 ottobre 1948, M. è ormai uno dei principali [...] in tanti modi!, 2008), i cui protagonisti Toloki e Noria incarnano la complessità della transizione, M. si è aggiudicato il Commonwealth writers prize per la sezione africana con The heart of redness (2000; trad. it. Verranno dal mare, 2005), romanzo ...
Leggi Tutto
MIES VAN DER ROHE, Ludwig
Manfredo TAFURI
Architetto, nato il 27 marzo 1886 ad Aquisgrana. Nel 1905 si recò a Berlino dove lavorò con B. Paul e nel 1908 con P. Behrens che in quel periodo rappresentava [...] nuova sede. Dal 1948 M. ha realizzato a Chicago molti complessi residenziali (Promontory Apartaments, 1949; Lake Shore Drive, 1951; Commonwealth Promenade, 1957; 900 Esplanade, 1957), con i quali propone rigorose soluzioni ai problemi connessi con l ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] Sud-Est, Paris 1994.
Storia
di Luisa Azzolini
Il sultanato del B., dal 1984 Stato indipendente nell'ambito del Commonwealth, ha conservato un regime assoluto senza aperture democratiche.
La crescita della disoccupazione nei primi anni Novanta e il ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] del Nord e l'Algeria; la Francia con il Sudafrica e alcuni Stati arabi; la Gran Bretagna con i paesi del Commonwealth in Africa.
Infine, vi è la strada del controllo degli armamenti che consiste nel negoziare accordi specifici per vietare o limitare ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] sulle 3 miglia dei campionati inglesi, entrambi in 13′32,2″, nuovo primato mondiale. Un mese dopo, ai Giochi del Commonwealth di Vancouver, Chataway si rivalse ampiamente, battendo Green 13′35,2″ contro 13′37,2″. Ai Campionati Europei di Berna ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] runner, il tipo che ama fare il 'treno' da solo e riesce a battere gli avversari prima del tempo. Ai Giochi del Commonwealth, svoltisi a Auckland al principio del 1974, offrì un capolavoro del genere sui 1500 m: in testa a un gruppo di grandi ...
Leggi Tutto
(ingl. Tanganyika Territory) Regione dell’Africa orientale (936.826 km2, inclusi 53.500 km2 di acque interne), che costituisce la sezione continentale della Tanzania.
Nel T., esistono numerosi siti di [...] , grazie all’opera del suo leader J.K. Nyerere, come portavoce di tutto il paese. Nel 1961 fu proclamata l’indipendenza nell’ambito del Commonwealth; nel 1962 il T. divenne una repubblica. Nel 1964 si unì a Zanzibar per costituire la Tanzania (➔). ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...