APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] documentabili prestiti evidenti della tradizione di Beato solo nei dipinti murali romanici di S. Pietro al Monte a Civate presso Como (1100 ca.) e in alcune miniature dell'A. inglese della prima età gotica conservata a Cambridge (Trinity College, R ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] del Triplice ritratto di orefici, fu accolto nella famiglia di Giovanni dal Savon per "viver e morir in casa sua [(] como padre e fiol". Ricambiò l'accoglienza nominandolo erede unico dei suoi beni e poiché subito si malignò che "stava alla pagnota ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] of Ancient Geometry and its Use, København 1967; G.B. Bognetti, I capitoli 144 e 145 di Rotari ed il rapporto tra Como ed i 'Magistri commacini', in id., L'età longobarda, IV, Milano 1968; L. Gori Montanelli, Il sistema proporzionale dell'interno del ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] paleocristiani ritrovati presso il S. Michele Maggiore di Pavia. Rapporto preliminare, in Archeologia e storia nella Lombardia padana, Como 1972, pp.157-169; V.H. Elbern, Zur Morphologie der bronzenen Weihrauchgefasse aus Palästina, in Homenaje al ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] de Compostela 1987", a cura di S. Moralejo, Santiago de Compostela 1987, pp. 7-28; F. López Alsina, El camino de Santiago como eje del desarrollo urbano, ivi, pp. 29-41; J. Valdéon, Manual de historia universal, V, Edad Media, Madrid 1987; I.G. Bango ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] em duplo, abandonei-me da paisagem abaixo... / O vulto do cais é a estrada nitida e calma / Que se levanta e se ergue como um muro, / E os navios passam por dentro dos troncos das árvores / Com uma horizontalidade vertical, / E deixam cair amarras na ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] 1501, Pietro da Novellara riferisce che Leonardo «se si potea spicare da la Maestà del Re di Franza senza sua disgracia, como sperava a la più longa fra meso uno», avrebbe dato la preferenza alla marchesa di Mantova su ogni altra committente. Quasi ...
Leggi Tutto