La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] del declino, un declino probabilmente definitivo, segnato dal costante e, sembra, ineluttabile crollo delle vendite dei CD (CompactDisc). Le cifre del mercato discografico raccontano solo parzialmente la verità: il calo delle vendite non dice che di ...
Leggi Tutto
OPPO, Franco
Antonio Trudu
Compositore, nacque a Nuoro il 2 ottobre 1935 da Carlo Oppo Villasanta, geometra del Genio Civile, e da Olimpia Umana, secondogenito di cinque figli (Jana, Franco, Leila, [...] 2017 il lascito di Oppo, comprendente manoscritti, partiture, schizzi, abbozzi, appunti, lettere, fotografie, manifesti, libri annotati, compactdisc, nastri magnetici e tutto ciò di cui si servì per la sua attività musicale, è stato donato dalla ...
Leggi Tutto
libro
Il l. è considerato il principale strumento di diffusione scritta dell’informazione. Si caratterizza per essere prodotto in un numero di copie sufficientemente alto da garantirne la circolazione [...] mondiale, ma nel contempo garantivano forme rapide di aggiornamento. Alle basi di dati si sono affiancati i CD-ROM (compactdisc-read only memory), la cui caratteristica era quella di coniugare i vantaggi per la ricerca offerti dall’informatica alla ...
Leggi Tutto
Multimediali, sistemi
Paolo Marocco
Il termine multimediale si riferisce a sistemi aggregativi di media differenti, o comunque di oggetti appartenenti a sorgenti e dispositivi di natura eterogenea, [...] di diametro, 74 min di ascolto, 16 bit stereo sound di qualità digitale). Nel 1983 fu presentato il primo CD-ROM, un compactdisc contenente audio, testo e immagini, con capienza di circa 600 megabyte. Nel 1991 veniva lanciato sul mercato il CD-I di ...
Leggi Tutto
Sordità
Marco Fusetti
La sordità, nel linguaggio medico più propriamente definita ipoacusia (composto di ipo- e della parola greca ἄκουσις, "ascolto, percezione uditiva"), è la riduzione della capacità [...] introdotti nuovi modelli di protesi, di tipo digitale, che sfruttando principi tecnologici utilizzati nello sviluppo dei compactdisc, convertono impulsi elettrici in una serie di segnali codificati tramite numeri binari, con relativo miglioramento ...
Leggi Tutto
La formazione delle parole riguarda l’insieme dei meccanismi e dei procedimenti di cui una lingua si serve per costruire parole (dette più tecnicamente lessemi), e permette quindi il continuo arricchimento [...] , moto da motocicletta, tele da televisione, Samp da Sampdoria, zoo da giardino zoologico), ➔ sigle (per es., CD da compactdisc, CGIL da Confederazione Generale Italiana del Lavoro, FIAT da Fabbrica Italiana Automobili Torino, RAI da Radio Audizioni ...
Leggi Tutto
alluminio
Nicoletta Nicolini
Il metallo per tutte le occasioni
Di colore argenteo, inalterabile all'aria, l'alluminio è molto diffuso in natura. Isolato nel 1825, è ottenuto dai minerali, in genere [...] 13÷16 chilowattora, un chilogrammo di alluminio secondario ne richiede solo il 5÷10%.
Le applicazioni: dai motori ai compactdisc
L'alluminio trova applicazioni sia allo stato puro sia nelle leghe che forma con basse percentuali di rame, manganese ...
Leggi Tutto
amplificatori
Nicola Nosengo
Lenti di ingrandimento per suoni e immagini
Tutti i mezzi di comunicazione basati sull'elettricità ‒ dai televisori alle radio, dai videoregistratori ai compactdisc, fino [...] elettrici, che possono essere trasmessi a distanza per mezzo di cavi o antenne, o immagazzinati su nastri e compactdisc.
Quando arrivano a destinazione, però, questi segnali sono troppo deboli per farci vedere sullo schermo un'immagine nitida ...
Leggi Tutto
Sony Corporation
Società giapponese per la produzione di apparecchi radiotelevisivi, semiconduttori, componenti elettronici, apparecchiature elettroniche per le telecomunicazioni e l’informatica. Fondata [...] dei supporti audiovisivi. Ha introdotto nel mercato prodotti quali il walkman e (in collaborazione con la Philips) il compactdisc. Il gruppo si colloca tra i leader mondiali del settore. Dal 1993 ricopre una posizione di preminenza nella produzione ...
Leggi Tutto
digitale
digitale sistema o dispositivo in cui le grandezze sono rappresentate attraverso valori numerici discreti, come per esempio nell’elaboratore elettronico o nelle macchine fotografiche dette appunto [...] . Esempi di digitalizzazione di grandezze continue sono i brani musicali memorizzati su supporti digitali, come i compactdisc, o le immagini digitalizzate attraverso appositi apparecchi detti scanner. La precisione del processo di digitalizzazione ...
Leggi Tutto
compact disc
‹këmpä′kt disk› locuz. ingl. [comp. di compact «di piccole dimensioni» e disc «disco»] (pl. compact discs ‹... disks›), usata in ital. come s. m. (e correntemente pronunciata ‹kòmpakt disk›). – Denominazione corrente (sigla CD)...
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...