Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] addestrativi, in supporto all’esercito maliano, per un contingente di istruttori dell’Unione Europea.
La coalizione – non sempre compatta – si è mossa inseguendo un duplice obiettivo. Uno immediato e un altro a lungo termine. Il primo: Parigi ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Ceramica
J. Cherry
CERAMICA
L'arte di modellare la ceramica sul tornio e di cuocerla in forni si perse dopo il collasso delle strutture politiche ed economiche della Britannia [...] usata in gran parte dell'Inghilterra orientale. Se ne producevano tre tipi principali: la ceramica di Thetford, grigia, sabbiosa e compatta, la ceramica di St Neots, con una forte presenza di conchiglie, e la ceramica di Stamford, spesso di colore ...
Leggi Tutto
Spesse fiate vegnonmi a la mente
Mario Pazzaglia
Sonetto della Vita Nuova (XVI 7-10), su schema abab abab; cde cde, presente, oltre che nella tradizione ‛ organica ' del libro, anche in quella ‛ estravagante [...] definitiva delle sue residue potenze vitali. Ma questi temi sono avvivati nella lirica dalla concatenazione compatta e drammatica. Le prevalenti connessioni coordinative e paratattiche assumono un ritmo concitato e progressivo, con insorgenze ...
Leggi Tutto
calcio - Russia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Rossiiski Fútbolnyi Soyuz
Anno di fondazione: 1912
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: bianco-blu-rosso
Prima partita: [...] . Rimosso a sua volta dopo la delusione degli Europei del 1996 (ultimo posto nel gruppo C, squadra non compatta e accuse reciproche tra dirigenti, tecnico e giocatori), Romantsev viene richiamato nel 1999 per risollevare la squadra e cancellare ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] fu il punto di arrivo della «fascistizzazione» dell’esercito. La flotta invece, obbedendo all’ordine avuto, salpò compatta per Malta. Anche le forze italiane nei Balcani capitolarono, salvo qualche resistenza parziale, talora eroica. I Tedeschi ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] (Grosseto) e Avana (Pisa). Giallo di Siena, a Casale d'Elsa e Chiusdino, appartiene al Triassico: è di grana molto fine e compatta ed è racchiuso in banchi o lenti tra grezzoni al letto e scisti ardesiaci al tetto. È di colore giallo misto o giallo ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] sole, o, più spesso, costruita con uno scheletro di pali o un'intelaiatura di canne, rivestiti poi di un intonaco d'argilla compatta e ben levigata; essa ha il pianterreno e il primo piano, cui si accede per una scala di legno; l'ambiente superiore ...
Leggi Tutto
GASTEROPODI (dal gr. γασρήρ "ventre" e ποῦς "piede"; lat. scient. Gastropoda Cuvier 1798)
Carlo Piersanti
Comparsi fino dal Cambrico, formano la classe più numerosa dei Molluschi (v.), comprendendo oltre [...] Durante la filogenesi uno dei due reni si riduce e scompare, mentre l'altro permane come massa dorsale, compatta, voluminosa, dislocata in vicinanza del pericardio col quale comunica per mezzo di un'apertura ciliata paragonabile all'imbuto vibratile ...
Leggi Tutto
L'Etna (gr. Αἴτνη forse da αἴϑω "ardo, fiammeggio") era chiamata Gebel (monte) al tempo degli Arabi, poi Mongibello (monte-gebel) dalle persone colte; dagli abitanti è detta la Montagna. Esso è uno dei [...] alterazione, è così abbondante, che la corrente di lava sembra addirittura un banco di tufo. In alcune antiche lave, la massa compatta si è divisa in sottili lastre, sonore, e assume un aspetto scistoso (S. Maria la Vena, Ripe).
Le lave moderne dell ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI SICILIA
MMarcello Barbato
Ricostruire un quadro dei dialetti del Regno in età fridericiana risulta altamente problematico, non solo per i limiti della documentazione, ma anche perché [...] e a occidente, e una sudorientale intorno a Ragusa. Secondo Piccitto (1951) queste due zone formavano un tempo un'area compatta, poi sgretolata dal cuneo gallo-italico. Ma in generale in Sicilia la metafonia è considerata un fenomeno tardo di origine ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
compattamento
compattaménto s. m. [der. di compattare]. – L’atto, il fatto di compattare, di compattarsi; è meno com. di compattazione, ma riferibile anche, in senso fig., a persone. In informatica, c. dei dati, lo stesso che compressione...