Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] se di buona qualità, hanno una resistenza superiore a quella della pasta di cemento, la resistenza di un calcestruzzo compatto dipende in gran parte da quella della pasta. Attualmente si concepisce la pasta di cemento idratata che collega gli inerti ...
Leggi Tutto
RGAH Oasi del Deserto Libico (Egitto) fra 24° e 26° lat. N. e fra 30° e 31° long. E.; è situata circa 160 km. a E. di ed-Dākhlah (v.) e congiunta al Nilo da una ferrovia a scartamento ridotto, lunga 197 [...] a 60 m. s. m. ed è posto in mezzo a una vasta area coltivata specialmente a palme, a S. del Gebel Ter: è un ammasso compatto di case costruite in mattoni di argilla seccata al sole e separate da un dedalo di vie strette e tortuose, a tratti coperte ...
Leggi Tutto
VALANGA (fr. e ingl. avalanche; sp. alud; ted. Lawine)
AIdo Sestini
La neve accumulata sui fianchi delle montagne facilmente può staccarsi dal suo substrato (terreno, neve più vecchia) e precipitare [...] di un animale e dell'uomo, perfino le vibrazioni del suono, ecc. La neve, anche quando forma uno strato assai compatto, si frammenta più o meno minutamente secondo il suo stato; il movimento può essere di scivolamento, di rotolio, di vero scorrimento ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Teacee (detta anche Camelliacee o Ternstrœmiacee) dedicato da Linneo a Giorgio Camel (donde il nome). La qpecie pił importante, dal lato ornamentale, ę la Camellia iaponica [...] in piena terra, all'aperto, ove acquis ano la dimensione di piccoli alberi. Preferiscono terriccio sostanzioso, argilloso, umido, compatto, meglio se di castagno, non soleggiato ma non troppo ombroso; si moltiplicano per margotte, raramente per talee ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] , fortemente sostenuta dai membri latini del Comitato internazionale olimpico. Melbourne, al contrario, poteva contare sull'appoggio compatto degli anglosassoni e dei paesi dell'Europa del Nord, ma un singolare problema aveva complicato il successo ...
Leggi Tutto
MIOLO, Gerolamo
Laura Ronchi De Michelis
– Figlio di Bartolomeo di Agostino e di Caterina (1512-82) di Antoine Bonet, nacque a Pinerolo tra il 1530 e il 1535. La famiglia era piuttosto agiata (come [...] . Al contrario, i nuovi arrivati non intendevano rinunciare alla propria identità. In città essi formarono un gruppo compatto, molto solidale al proprio interno; naturalmente si preoccuparono di ottenere nella nuova patria un proprio spazio e un ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Alfonso II
Elisa Novi Chavarria
PICCOLOMINI, Alfonso II. – Nacque con ogni probabilità a Napoli il 10 marzo 1499 da Alfonso I, duca d’Amalfi, e Giovanna d’Aragona.
Era stato suo nonno, [...] patrimonio in sostanze, titoli e onori, affermandosi come una delle maggiori casate del Regno, titolare di un vasto e compatto Stato feudale esteso tra il Principato Citra (Amalfi, Ravello, Scala, Minori, Maiori, Tramonti, Conca, Furore) e l’Abruzzo ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Benintendi di Guidone (Domenico da Firenze)
Alda Guarnaschelli
Non si hanno notizie sull'origine e sulla formazione di questo ingegnere, benché alcuni studiosi (Fasolo, 1927) lo dicano nato [...] , 1971; Fagnani, 1985) consentono di valutarne la struttura e di confrontarla con coevi o più tardi sistemi difensivi. Il compatto corpo di fabbrica, trapezoidale, tendeva a regolarizzare la pianta, pur adattando al terreno una serie di sporgenze e ...
Leggi Tutto
Vedi TERAMO dell'anno: 1966 - 1997
TERAMO (v. vol. vii, p. 712)
P. Sommella
Rinvenimenti casuali e scavi programmati hanno confermato l'estensione della città romana dalla zona di S. Maria delle Grazie [...] , area lastricata, ecc.) si è aggiunto un complesso termale nella zona di Piazza Verdi, caratterizzato da uno schema compatto che lo assimila al tipo già noto a Chieti con ampio frigidarium e pianta tripartita: diversamente dall'esempio teatino in ...
Leggi Tutto
NOVIODUNUM
I. Barnea
Città della Romania, centro fortificato lungo il limes (v.) del Danubio inferiore, oggi Isaccea.
Fino al 1955 non vi erano stati eseguiti scavi sistematici e tutto ciò che si conosceva [...] centro quale statio della flotta romana del Danubio inferiore.
Le ricerche nella necropoli hanno permesso lo studio d'un gruppo compatto di tumuli di età romana, alcuni con tombe a incinerazione, coperte da un "tetto" di tegole e coppi, altri con ...
Leggi Tutto
compatto
agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti abbiano intima coesione fra loro: rocce...
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...