SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] nel passarle dai rocchetti dell'incannatoio sui quali vennero avvolti in strato molle, gonfio e a bombé, su rocchetti in strato più compatto e con zetto piano a ritorno rapido. Il filo, prima di giungere al barbino, si fa passare per la fessura della ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] piante filamentose e a fittoni, mentre viene ostacolata da quell'altra flora palustre che forma un tappeto verde o rossiccio, compatto a fior d'acqua. È inoltre favorita in modo straordinario dalle boscaglie, fra le quali si formino e si mantengano ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] sul capo, di varia forma e lunghezza, proprio di talune specie. Le penne sono brevi e formano un rivestimento compatto intorno al corpo, che ne risulta perfettamente modellato, per quanto rimanga sempre piuttosto tozzo.
I colori dei Colombi sono ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1948-76 si è registrato un cospicuo sviluppo in tutte le categorie di c., ma specialmente nei c. centrifughi e assiali (turbocompressori) e nei c. alternativi a stantuffo per elevate prestazioni [...] , dei quadri di controllo e manovra e di un'officina meccanica.
L'introduzione e la diffusione di stazioni compatte e automatizzate, a componenti modulari, ha contribuito considerevolmente a contenerne i costi sia d'installazione sia operativi.
Il ...
Leggi Tutto
OTTOMANA, ARTE
Ernst Kühnel
ARTE. Negli edifici sacri costituiti nel secolo XIV in Asia Minore è tuttora evidente la dipendenza dal periodo selgiuchide. Specialmente in Brussa, che, come capitale, conobbe [...] della facciata per mezzo di gallerie laterali e, disponendo le cupole in linea digradante, dare all'edificio un profilo compatto e definito. Nel suo capolavoro, la Selīmiyyeh in Adrianopoli (1870-74), Sinān diede alla cupola il diametro di quella ...
Leggi Tutto
Ispessimento superficiale e circoscritto della pelle, di colore gialliccio semitrasparente, più o meno convesso, dovuto all'ammassamento e stratificazione dell'epidermide cornea. Si forma là dove la pelle [...] sovrasta alla linea di frattura; quando è giovane è di colore rossastro, poi diviene bianco gialliccio, simile all'osso compatto.
Se ne comprende bene lo sviluppo seguendo i fenomeni di riparazione nelle condizioni più semplici, p. es. nella frattura ...
Leggi Tutto
È un osso lungo, pari, che insieme colla scapola costituisce la cintura scapolare; manca in molti Mammiferi, in alcuni è rudimentale.
Nell'uomo la clavicola si presenta flessuosa con due curve disposte [...] al processo coracoide (legamento trapezoide e conoide).
La clavicola è costituita da tessuto spugnoso coperto da una lamina di tessuto compatto.
Patologia. - La clavicola è sede frequente di fratture che interessano per lo più il suo punto di mezzo o ...
Leggi Tutto
. Fisica. - Con questo nome potrebbero essere indicate tutte le macchine elettriche destinate alla accelerazione di ioni; nel linguaggio tecnico però si suole con esso alludere alla limitata categoria [...] e l'applicazione della differenza di potenziale è assicurato.
In secondo luogo il fascetto di ioni deve mantenersi compatto sia longitudinalmente sia trasversalmente; l'apparecchio deve cioè provvedere alla focalizzazione degli ioni. Questo si può ...
Leggi Tutto
Uomo politico,, austriaco, nato a Praga il 24 giugno 1852. Figlio d'un mercante ebreo, ancor bambino fu dai genitori condotto a Vienna, dove frequentò lo Schottengymnasium, stringendosi in amicizia col [...] in conseguenza del quale entrarono (1907) nel Parlamento austriaco non meno di 89 socialisti, formandovi il partito più compatto. Fattisi vivi più tardi i tentativi di separazione da parte dei socialisti cèchi egli tentò inutilmente di frustrarli, e ...
Leggi Tutto
Vedi Tuvalu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tuvalu è uno stato insulare situato nell’Oceano Pacifico. Il paese, costituito da quattro isole coralline e cinque atolli, è tra i più piccoli [...] dei piccoli stati insulari, un’organizzazione intergovernativa nata nel 1990 allo scopo di creare un fronte unito e compatto contro il riscaldamento mondiale. Nel settembre 2013, inoltre, Tuvalu ha firmato, assieme agli altri paesi del Forum delle ...
Leggi Tutto
compatto
agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti abbiano intima coesione fra loro: rocce...
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...