MARGANI, Flaminia
Marina D'Amelia
– Nacque a Roma nei primi decenni del XVI secolo da Giacomo e da Gregoria Gabrielli sua terza moglie.
La famiglia, che apparteneva alla nobiltà cittadina, sperimentava [...] a razziare. A sostenere i diritti della M. sui beni del marito e a dar conto della sua buona fede si attivò un fronte compatto, che vide in primo luogo i Gabrielli e le persone a loro vicine, ma incluse anche badessa e monache di Tor de’ Specchi e ...
Leggi Tutto
spada (ispada)
Luigi Blasucci
La parola è adoperata in tutte le opere volgari di D. eccetto la Vita Nuova, ma con una frequenza notevolmente più alta nella Commedia (16 volte, contro 3 del Convivio, [...] riferisce in generale alla milizia o alla guerra: If XVI 39 fece col senno assai e con la spada (" In un verso, compatto e saldo come un'epigrafe... Dante ha condensato il succo di quanto ci riferiscono ampiamente i biografi del suo [di Guido Guerra ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Guglielmo da
Corrado Corradini
Nobile reggiano, figlio, secondo quanto segnalato dal Tiraboschi (1824) sulla base di un perduto documento del 1210, di Barnaba da Fogliano, nome [...] di parentela e amicizia, la locale vita politica. La scelta dei F., compiuta da uno schieramento non più compatto nei confronti di Cavalcabò. rappresentò un significativo mutamento nelle vicende cittadine: proprio il F. svolse infatti un ruolo ...
Leggi Tutto
Cerchi, Vieri de'
Franco Cardini
A Oliviero di Torrigiano de' C., detto Vieri, che pure conobbe assai bene e col quale collaborò nella Parte bianca prima e nei primi tempi dell'esilio poi, D. non si [...] di Vieri: egli fu convocato a Roma da Bonifacio VIII, che intendeva riconciliarlo con il Donati in modo da ricreare un compatto fronte magnatizio di cui servirsi, in Firenze, per i suoi scopi egemonici; rifiutò di prestarsi alla manovra papale (senza ...
Leggi Tutto
MONTE D'ACCODDI
E. Contu
In Sardegna, circa 800 m a S del km 11,150 della strada statale Sassari-Porto Torres, è stato scoperto (giugno 1952) un grande edificio megalitico di tipo assolutamente singolare, [...] e di pasti (specie Cardium edule). Inoltre due lastroni, uno dei quali è costituito da una grande lastra di calcare compatto, relativamente piana, di forma quadrilatera a spigoli arrotondati (del peso di circa 9 tonnellate), recante dei fori o "buche ...
Leggi Tutto
Siria
Sìria. – La rivolta siriana, iniziata nel marzo 2011 sull’onda delle rivoluzioni vittoriose in Tunisia (gennaio) e in Egitto (febbraio), ha subìto nei mesi successivi una progressiva militarizzazione. [...] ha mostrato i segni di un'incrinatura: mentre si registravano significative defezioni ai vertici dell’esercito, fin lì quasi compatto nella lealtà alla dittatura di al-Asad, nel mese di luglio un attentato suicida al quartier generale della sicurezza ...
Leggi Tutto
di Alessandro Pio
La relazione di vicinato tra la Cina e i paesi Asean (Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam) continua a diventare più stretta [...] politiche continuano a essere ambivalenti. Gli Stati Uniti e altri partner occidentali vedono in un Asean forte e compatto un parziale contrappeso a una potenziale egemonia cinese nell’Asia orientale, mentre la Cina ha periodicamente affermato le ...
Leggi Tutto
Stahl, John Malcolm
Massimo Marchelli
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 gennaio 1886 e morto a Hollywood il 12 gennaio 1950. Tra gli anni Trenta e Quaranta si [...] di eventi culminante nella cecità e nella sua guarigione, la dolorosa rinuncia ‒; quasi l'opposto, quindi, del compatto ed esasperato stile melodrammatico di Sirk, espresso anche mediante l'ormai irrinunciabile impiego del colore. Ma anche per S ...
Leggi Tutto
algebra di Boole
Silvio Bozzi
Introdotte nel 1848 da George Boole come controparte algebrica della logica dei termini e di quella ipotetica, le algebre di Boole trovano una prima formulazione assiomatica [...] da Marshall Stone nel 1936 per cui ogni algebra di Boole è isomorfa ;all’algebra dei clopen di uno spazio compatto totalmente sconnesso. Nel 1947 Lynn Loomis ha provato un risultato analogo per le algebre di Boole σ-complete che intervengono ...
Leggi Tutto
multiculturalismo/interculturalismo
– Il m., inteso come garanzia di coabitazione di diverse culture in uno stesso territorio geografico, è un tratto connotativo delle società democratiche in cui si [...] , ma non può essere rigidamente preordinato, né per le comunità né per i singoli. Gli immigrati non costituiscono un blocco compatto e omogeneo, una speciale categoria, ma sono dei soggetti, uno diverso dall’altro, con un proprio progetto di vita e ...
Leggi Tutto
compatto
agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti abbiano intima coesione fra loro: rocce...
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...