Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] autoctone, che produce ecosistemi popolati da specie indigene indebolite e forse incapaci di resistere alla competizioneinterspecifica. È probabile che al medesimo processo concorra poi l'evidente tropicalizzazione del Mediterraneo, determinata da ...
Leggi Tutto
Nicchia ecologica
Alessandra Magistrelli
La ‘professione’ delle specie animali in un ecosistema
La nicchia ecologica è la funzione che gli individui di una specie svolgono all’interno del loro habitat, [...] intraspecifica), ma è dura anche tra specie diverse, come nel caso dei nostri scoiattoli (competizioneinterspecifica) che si sono trovati a occupare la stessa nicchia. Per nicchia ecologica gli scienziati non intendono uno spazio fisico – come ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] vertebrati e al servizio della funzione riproduttiva, delle cure parentali, della coesione sociale, della competizione intra- e interspecifica. L’o. ultracustico nei Chirotteri permette la localizzazione degli ostacoli e delle prede con pacchetti ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] idrica, la fertilità del suolo e la difesa dalla competizione di erbe infestanti, fitofagi e fitopatogeni. L'andamento climatico per favorire un certo grado di diversificazione interspecifica (consociazione di specie diverse) oppure intraspecifica ...
Leggi Tutto
competizione
competizióne s. f. [dal lat. tardo competitio -onis (der. di competĕre «competere»), attrav. l’ingl. competition]. – 1. a. Gara, lotta, contrasto fra persone o gruppi che cercano di superarsi, di conquistare un primato e sim.:...
interspecifico
interspecìfico agg. [comp. di inter- e specie, secondo l’agg. specifico] (pl. m. -ci). – In biologia, che riguarda i rapporti fra specie diverse di animali o di piante: fecondità, sterilità i.; relazioni i.; barriera i. (v....