Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] all’anatomia che Galeno aveva scritto verso la fine del 2° sec., resta sostanzialmente sconosciuto in Europa sino alla anatomiche si moltiplicano e iniziano a svolgere quel ruolo di indispensabile complemento della parola indicato da Aristotele ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. I Celti
Daniele Vitali
I celti
Fonti storico-letterarie
Nell’antichità i Celti furono conosciuti con nomi diversi: i Greci li chiamarono Kελτοί e Γαλάται; quest’ultimo [...] (o non ricordati) dalle fonti antiche. Un complemento analogo viene fornito dai nomi di luogo citati dalle (Hochmichele, tomba 2; Vix). Particolarmente rappresentative di questa fase sono le tombe di Eberdingen-Hochdorf, a 8 km dalla Heuneburg ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Il sangue è il liquido di colore rosso che circola nelle arterie e nelle vene (vasi sanguigni) degli animali superiori. In biologia, il sangue è un tessuto, perché consiste di [...] a concentrazione più bassa sono il fibrinogeno e altre proteine connesse al fenomeno della coagulazione, e le proteine appartenenti al cosiddetto sistema del complemento dopo una singola puntura di zanzara, entro 2-3 settimane, se l’infezione non ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Rinaldo
Ariella Lanfranchi
Ben poco si conosce della vita e della formazione artistica di questo compositore d'origine campana, attivo sulle scene teatrali italiane ed europee per oltre un [...] città. Dapprima aveva studiato musica soltanto come complemento alla sua istruzione; ma avendolo il padre P. Metastasio (Roma, teatro Torre Argentina, 2 genn. 1758). Rimane la partitura: Lisbona, Bibl. da Ajuda, 44-IV.40. a 42, e le arie "Se non ti ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] conto che molti social networks nascono già come complemento ed estensione della prima, per cui la 2.0 but are afraid to ask, Chicago 2007.
B.L. Jones, Web 2.0 heroes. Interviews with 20 web 2.0 influencers, Indianapolis 2008.
A. Shuen, Web 2.0. A ...
Leggi Tutto
La difesa dell'impero
Bernard Doumerc
Il Trecento, un secolo di lotte
Si apre il Trecento, nel panorama della storia di Venezia, su un periodo doloroso. Domina incontrastato il re Polemos, e le società [...] imperio credere [...> " (2).
L'esoterica cerimonia dello " vanno in battaglia come complemento della squadra del Golfo, fra i secoli XIII e XVI, Torino 1983, p. 83 (pp. 82-90).
18. A.S.V., Senato, Misti, reg. 21, c. 83v.
19. Ibid., c. 86 ...
Leggi Tutto
Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] la componente verbale rispetto a quella gestuale. La 'cura' e il suo complemento preventivo, la divinazione, 155-190.
Hoppál, M. (a cura di), Shamanism in Eurasia, 2 voll., Göttingen 1984.
Hoppál, M., Diószegi, V. (a cura di), Shamanism in Siberia, ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] complemento e in appoggio a qualunque altro principio costituzionale richiamato a anche C. cost., 22.6.2000, n. 223 e C. cost., ord. 20.11.2000, 513; C. cost., ord. 9.2.2001, n. 35.
26 C. cost., 6.7.1970, n. 119.
27 C. cost., 8.7.2010, n. 249.
28 ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] . Furono istituiti per creare tornei individuali acomplemento di quelli a squadre. Hanno cadenza biennale, sfalsata rispetto genere costano meno e durano di più. Il volano ha un diametro di 2,5 cm e porta infisse, nella parte piatta, 16 piume d'oca ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Peng Wei
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) furono [...] Han anteriori, ne riportava 5340 e, infine, il Complemento alla 'Scrittura dei caratteri', della metà degli Han posteriori del governo, accoglievano di solito 2 eruditi, 2 assistenti e 30 studenti, ridotti successivamente a 12. Il corso di studi ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
complemento
compleménto s. m. [dal lat. complementum, der. di complere «compiere»]. – 1. Ciò che completa una cosa: l’educazione familiare è c. necessario di quella impartita a scuola; esercizî pratici a c. delle nozioni teoriche. 2. In grammatica,...