• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Comunicazione [1]

schema

Sinonimi e Contrari (2003)

schema /'skɛma/ s. m. [dal lat. schema, gr. skhē̂ma -matos "forma, aspetto, configurazione"] (pl. -i). - 1. [visualizzazione semplificata di un problema, un oggetto, un processo e sim.] ≈ disegno, figura, [...] collegati tra loro da linee, frecce e sim., usata per visualizzare la struttura di apparecchiature o strutture logiche molto complesse, oppure di attività che si sviluppano in fasi variamente collegate] ≈ diagramma a blocchi (o di flusso), flow chart ... Leggi Tutto

vicissitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

vicissitudine /vitʃis:i'tudine/ s. f. [dal lat. vicissitudo -dĭnis, der. di vicis "vece"]. - 1. (ant.) [serie di cose o di fatti che si alternano fra loro] ≈ [→ VICENDA (1. a)]. 2. [al plur., vicende complesse [...] o tristi: le v. della vita] ≈ avversità, peripezie, traversie. ↑ disgrazie, sventure. ↓ vicende ... Leggi Tutto

ammaestrare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammaestrare v. tr. [der. di maestro¹, col pref. a-¹] (io ammaèstro, ecc.). - 1. (lett.) a. [rendere esperto in una dottrina, un'arte, una disciplina; impartire un insegnamento morale, anche con la prep. [...] a del secondo arg.] ≈ educare, istruire, [spec. a dottrine e arti complesse] iniziare. b. [sottoporre a un processo educativo] ≈ educare, istruire. c. [assol., rendere esperto: la storia ci ammaestra] ≈ educare, istruire. ↑ (non com.) ammaliziare, ... Leggi Tutto

idea. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] lo condussero a quella deduzione. Spunto è invece un’idea iniziale, interessante, che si presta a essere sviluppata in idee più complesse e articolate: da un articolo brevissimo letto di sfuggita ha tratto lo spunto per il suo lungo saggio. Idee e ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] lo condussero a quella deduzione. Spunto è invece un’idea iniziale, interessante, che si presta a essere sviluppata in idee più complesse e articolate: da un articolo brevissimo letto di sfuggita ha tratto lo spunto per il suo lungo saggio. Idee e ... Leggi Tutto

divulgare

Sinonimi e Contrari (2003)

divulgare v. tr. [dal lat. divulgare, der. di vulgare "diffondere tra il volgo", col pref. dis-¹] (io divulgo, tu divulghi, ecc.). - 1. a. [rendere noto a tutti o a molti] ≈ comunicare, diffondere, diramare, [...] ] ≈ (lett.) propalare, (fam.) sbandierare, (fam.) strombazzare. ↔ [→ DIVULGARE (1. a)]. 2. (estens.) [rendere accessibili a un più vasto pubblico nozioni, spec. scientifiche, complesse] ≈ diffondere, disseminare, spiegare, trasferire, volgarizzare. ... Leggi Tutto

divulgatore

Sinonimi e Contrari (2003)

divulgatore /divulga'tore/ s. m. [dal lat. tardo divulgator -oris] (f. -trice). - 1. [chi divulga o diffonde, anche con la prep. di: farsi d. di dottrine] ≈ diffusore, (non com.) diramatore, propagatore. [...] 2. [chi rende accessibili a un più vasto pubblico nozioni complesse, spec. scientifiche] ≈ ‖ volgarizzatore. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
créscita di strutture complèsse
créscita di strutture complèsse Ramo della fisica che si occupa in modo interdisciplinare della complessità e dei modelli che descrivono la crescita di strutture complesse. Abstract di approfondimento da Crescita di strutture di Luciano Pietronero...
membrane biològiche
membrane biològiche Strutture complesse che delimitano sia la cellula (membrana cellulare o plasmatica, o plasmalemma) sia i suoi componenti interni, quali il nucleo (membrana nucleare o carioteca), i mitocondri (membrana mitocondriale) e i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali