Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] automatico di impaginazione e stampa di prodotti editoriali, in precedenza associato a fasi specialistiche e complesse) e di moltissime attività tipiche della piccola impresa (come la gestione della contabilità e del magazzino), si arricchì quello ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] Cannabis era l’identificazione delle componenti chimiche che conferiscono alla pianta le sue caratteristiche biologicamente attive. Un complesso lavoro portò all’identificazione di una sessantina di composti prodotti da Cannabis sativa, che furono ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] partecipazione al fondo pensione ovvero dipendenti dallo svolgersi dell’attività professionale.
Il primo gruppo di eventi non comportano una circolazione della posizione giuridica complessa dell’iscritto bensì «un diritto di credito» vantato nei ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] Owas, Rula, Niosh), si riesce ad analizzare e valutare, scomponendole in sequenze di compiti e sottocompiti, attività semplici e complesse, anche di natura collettiva e che si svolgono in ambiti spaziali ridotti. Nel caso di attrezzature estremamente ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Definizione e storia
La rivoluzione tecnologica e scientifica prodotta dall’avvento dell’ingegneria genetica, ossia dall’acquisizione della capacità di modificare in modo [...] coinvolto diverse decine di migliaia di pazienti. I risultati complessivi sono ancora poco soddisfacenti, in quanto il numero di (come il muscolo o il fegato) sia in attiva proliferazione (come gli epiteli respiratori, il sistema emopoietico ...
Leggi Tutto
Autore
Giorgio De Vincenti
Concetto generale, non specifico del cinema, che nel campo dell'estetica individua il soggetto dell'operazione artistica. Su questo concetto si focalizzano alcune delle principali [...] narrazione, e lo spettatore è a sua volta attivato in un gioco visivo che lo vede protagonista immerso realizzazione, e un metodo tutt'altro che perfetto" (p. 96).
Nel complesso, la concezione che i formalisti russi, 'fattografi' e non, avevano del ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] sin dal 2010, traspare anche nei risultati complessivi della revisione del pacchetto delle Direttive (non appalto con riferimento amodalità negoziali di esercizio di funzioni o attività pubbliche o per finalità di interesse pubblico: fra le decisioni ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] modo arricchimenti o impoverimenti che non dipendono dall'attività industriale dell'impresa, ma da effetti monetari esterni una ‛società delle conoscenze': in un mondo dominato da complessità crescenti, non conta tanto quello che si ha, quanto quello ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] italiano, riconoscendolo come un dato di fatto e attivando a sua volta, attraverso le Conferenze episcopali regionali, delle Regioni, se si scontra da un lato con una difficoltà complessiva a gestire il patrimonio nazionale, dall’altro tende anche a ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] inquadra il deficit selettivo per l’elaborazione dei verbi nel complesso dell’agrammatismo.
Secondo la prima ipotesi i verbi, per et al. 2006), in cui si è osservata un’attivazione delle aree motorie dell’emisfero sinistro in compiti di elaborazione ...
Leggi Tutto
complèsso2 s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti (cfr. la voce prec.); il sign. psicanalitico è un calco del ted. Komplex]. – 1. Il tutto, l’insieme, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di persone, di cose; la cittadinanza...
attivita
attività s. f. [dal lat. tardo activĭtas -atis]. – 1. L’essere attivo, operosità: uomo di grande a., di un’a. instancabile, pieno di a.; l’a. della mente, del pensiero; essere in a., agire, muoversi, operare, dedicarsi attivamente...