SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] del Timok; in genere si tratta d'una regione poco articolata, con catene e altipiani di media altezza, salvo a NO. e a NE., dove vi sono di Okunev) uno stile alquanto "barocco". In prima linea vanno notate le pitture di Manasija.
Nel complessodi ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] era sospesa mediante cinghioni o catene. Verso il 1550 si tentò di lanciare i primi tipi di carrozze con molle ad arco, unità di carri (plotone su 4-5 carri; compagnia su 2 0 3 plotoni con un complessodi 10-15 carri) attaccano riunite e di sorpresa ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] alla realizzazione di sistemi tecnologici complessi, considerati dall'i. g., riguardano l'integrazione sia di aspetti diversi della progettazione e produzione, sia di interi sottosistemi sviluppati indipendentemente, sia dicatene fornitori-clienti ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] stato ed è tuttora assai importante, poiché ha un'estensione complessivadi 16.000 kmq. ed è facilmente utilizzabile per la poca , l'assenza dicatene montuose, che richiedessero lo scavo di profonde trincee o la perforazione di gallerie. Quanto ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] . Più a oriente tutte declinano a misura che si avvicinano al Caspio.
Dal complesso principale, che mantiene la direzione generale NO.-SE., deviano altre catene o fasci dicatene laterali, con direzione E.-O. e perfino SO.-NE., che in corrispondenza ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] da un complessodi bacini o darsene di rispetto degli apparati motori; magazzino di materiale elettrico; magazzino di modelli per la fonderia; parchi di artiglierie; parchi di ancore e catene; parchi per torpedini; parchi di paramine; parchi di ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] serie dicatene imponenti, quali la Catena Costiera (Coast Range), che guarda l'arcipelago di Alessandro, la Catena del "crisi dell'oro" per fondare la sua prosperità sopra un complessodi attività industriali in pieno sviluppo.
Bibl.: Tosi, L'Alasca ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] della paleoetnologia e paleontologia.
Geologia e morfologia. - La Mongolia Esterna, o di NO., è una regione montuosa molto estesa (quasi 800.000 kmq.) e molto complessa, compresa fra alte catene quali i Saiani, l'Altai e il Khangai, e sollevata così ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] di tutte le scienze astratte e dell'eminente rigore ivi attingibile mediante le nuove procedure linguistico-formali (discriminando, nelle teorie, nelle catene coll'esser concepita come un complessodi attività precipuamente costruttive e critiche, ...
Leggi Tutto
Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] di ganglî della catena risiede nel terzo segmento e rappresenta il prodotto della fusione di due paia di ganglî di Policheti, è quello delle Nereis. In questi Anellidi, gli occhi sono in numero di quattro (fig. II, 1, pro.) e uniti al complessodi ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
direttrice
s. f. e agg. [femm. di direttore]. – 1. s. f. Donna che svolge funzioni di direzione: la d. di un museo, di una rivista, di un dipartimento universitario. 2. agg. Di direzione, che serve a dare la direzione o sim.: idea, norma d.;...