• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

campione

Sinonimi e Contrari (2003)

campione /kam'pjone/ s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di "campo di battaglia"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, chi combatteva nei giudizi di Dio o prendeva parte a un duello [...] , propugnatore, sostenitore, vestale. ↔ avversario, nemico, oppositore. 3. a. (f. -essa) (sport.) [vincitore di una gara o di un complesso di gare: c. di nuoto] ≈ ‖ asso, fuoriclasse, performer. ⇑ atleta. b. (fig.) [chi eccelle in qualche attività: è ... Leggi Tutto

campus

Sinonimi e Contrari (2003)

campus /'kæmpəs/, it. /'kampus/ s. ingl. [dal lat. campus "campo"], usato in ital. al masch. - (educ.) [area e il complesso di terreni ed edifici di una università, soprattutto negli Stati Uniti] ≈ città [...] universitaria. ⇑ ateneo, università ... Leggi Tutto

trasmissione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasmissione /trazmi's:jone/ s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre "trasmettere", part. pass. transmissus]. - 1. a. [il trasmettere, il passare qualcosa da un soggetto, da un corpo, ecc., [...] con mezzi di telecomunicazione radiofonici o televisivi] ≈ messa in onda. ⇑ comunicazione, diffusione. b. [al plur., il complesso dei vari mezzi di comunicazione radiofonici, televisivi, ecc.: essere addetto alle t.] ≈ telecomunicazioni. c. (estens ... Leggi Tutto

scalare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scalare¹ [dal lat. scalaris "che ha relazione con la scala"]. - ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione [...] decrescente. ‖ proporzionale. 2. (fis., matem.) [di grandezza e sim., completamente determinato da un numero relativo, reale o complesso: la temperatura è una grandezza s.] ↔ tensoriale, vettoriale. ■ s. m. 1. (banc.) [prospetto per il calcolo degli ... Leggi Tutto

know-how

Sinonimi e Contrari (2003)

know-how /'nəʊhaʊ/, it. /nɔ'hau/ locuz. angloamer. (propr. "sapere come"), usata in ital. come s. m. - 1. (tecnol.) [complesso di conoscenze ed esperienze tecniche non brevettate, di carattere riservato, [...] necessarie al conseguimento di determinati scopi industriali]. 2. (estens.) [il possesso di specifiche cognizioni che consentono di svolgere bene un compito, un lavoro e sim.] ≈ bagaglio, competenza. ‖ ... Leggi Tutto

esercitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esercitazione /ezertʃita'tsjone/ s. f. [dal lat. exercitatio -onis]. - 1. [atto o fatto di esercitare o di esercitarsi: l'e. dell'ingegno] ≈ addestramento, allenamento, esercizio, pratica. 2. (educ.) [compito [...] e con cui si acquista pratica d'una materia: e. di francese, di matematica] ≈ [→ ESERCIZIO (4)]. 3. (milit.) [complesso di attività di studio e operative, compiute per addestramento delle truppe: e. tattiche; compiere un'e.] ≈ manovra. ‖ prova. ... Leggi Tutto

trattatistica

Sinonimi e Contrari (2003)

trattatistica /trat:a'tistika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. trattatistico]. - (crit.) [complesso dei trattati di una determinata epoca o disciplina: la t. del Cinquecento] ≈ saggistica. ‖ manualistica. ... Leggi Tutto

esercito

Sinonimi e Contrari (2003)

esercito /e'zɛrtʃito/ s. m. [dal lat. exercĭtus -us, in origine "esercizio"]. - 1. (milit.) [complesso di unità armate di uno stato e, in partic., le forze militari terrestri] ≈ arma, armata, (ant.) milizia, [...] soldati, truppe. ⇑ forze armate. 2. (fig., iperb.) [gran numero di persone, di animali o anche di cose: un e. di manifestanti] ≈ battaglione, (non com.) falange, massa, moltitudine, (fam.) mucchio, nugolo, ... Leggi Tutto

labirintico

Sinonimi e Contrari (2003)

labirintico /labi'rintiko/ agg. [der. di labirinto] (pl. m. -ci). - [simile a un labirinto, anche fig.: un ragionamento l.] ≈ complesso, complicato, (lett.) dedaleo, intricato, tortuoso. ↔ chiaro, semplice, [...] lineare ... Leggi Tutto

labirinto

Sinonimi e Contrari (2003)

labirinto s. m. [dal lat. labyrinthus, gr. labýrinthos, voce di origine preellenica]. - 1. [edificio, complesso di edifici, di strade, ecc., in cui sia difficile orientarsi: un l. di viuzze] ≈ dedalo, [...] (lett.) gomitolo, groviglio, intreccio, intrico, nodo. 2. (fig.) [situazione complicata da cui non si sa come uscire: perdersi in un l.] ≈ (pop.) casino, garbuglio, ginepraio, imbroglio, intrigo, pasticcio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali