• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

truppa

Sinonimi e Contrari (2003)

truppa s. f. [dal fr. troupe]. - 1. (milit.) [complesso organico di forza militare] ≈ esercito, (ant.) gente, (ant.) gesta, milizia, (spreg.) soldatesca, soldati. 2. (fig., scherz.) [gruppo numeroso di [...] persone] ≈ battaglione, (spreg.) branco, esercito, frotta, (spreg.) orda, schiera, stuolo, torma, turba ... Leggi Tutto

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] ] ≈ (fam.) fare il bello e il cattivo tempo, (fam.) farla da padrone, spadroneggiare. b. (solo al sing.) [complesso di tutte le leggi di uno stato: l. italiana, francese; conoscere la l.] ≈ diritto, legislazione, ordinamento (giuridico). ⇓ codice ... Leggi Tutto

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] ., che richiede poco impegno o solleva poche difficoltà] ≈ agevole, (scherz.) all'acqua di rose, facile, fattibile, semplice. ↔ complesso, difficile, duro, gravoso, greve, impegnativo, pesante. c. [che tratta argomenti poco profondi: libro l.; film l ... Leggi Tutto

legislazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legislazione /ledʒizla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo legislatio -onis, comp. di lex legis "legge" e latio -onis "proposta, presentazione"]. - 1. (giur.) [complesso delle leggi di un dato paese, di una [...] data epoca, ecc.: l. italiana] ≈ diritto, legge, ordinamento. ‖ giurisprudenza. 2. (giur.) [insieme di leggi che regolano determinati rami dell'attività sociale: l. scolastica] ≈ leggi, normativa, norme, ... Leggi Tutto

piuma

Sinonimi e Contrari (2003)

piuma s. f. [lat. plūma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piumino. b. [con valore collettivo, il complesso dei vari tipi di penne che ricoprono [...] la pelle degli uccelli: è un uccello di splendida p.] ≈ [→ PIUMAGGIO]. 2. (estens., non com.) [prima barba in unuomo] ≈ (lett.) calugine, lanugine, peluria. 3. (sport.) [una delle categorie in cui sono ... Leggi Tutto

piumaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

piumaggio /pju'madʒ:o/ s. m. [dal fr. plumage]. - (zool.) [complesso dei vari tipi di penne che ricoprono la pelle degli uccelli] ≈ piuma, piumino. ‖ livrea. ... Leggi Tutto

piumino

Sinonimi e Contrari (2003)

piumino s. m. [der. di piuma]. - 1. (zool.) a. [formazione cornea della pelle degli uccelli priva delle parti rigide] ≈ piuma. b. [complesso di penne che ricoprono la pelle degli uccelli] ≈ [→ PIUMAGGIO]. [...] 2. a. [specie di grosso sacco, riempito di piume d'oca (o di altro materiale), leggero e caldissimo, usato come coperta] ≈ piumone. ‖ imbottita, trapunta. b. (abbigl.) [giaccone generalm. impermeabile, ... Leggi Tutto

TV

Sinonimi e Contrari (2003)

TV /ti'v:u/ o /ti'vu/ (o tv) s. f. [sigla di t(ele)v(isione)], fam. - 1. a. [complesso degli impianti e sistema televisivo: i tecnici della TV] ≈ piccolo schermo, televisione. b. (estens.) [insieme di [...] programmi televisivi: cosa danno stasera alla TV?] ≈ (fam.) tele, televisione, (fam.) tivvù. c. [gamma di frequenze riservata a ciascuna società o azienda che trasmette programmi televisivi e, anche, la ... Leggi Tutto

lettera

Sinonimi e Contrari (2003)

lettera /'lɛt:era/ o /'let:era/ s. f. [lat. littĕra]. - 1. [segno grafico con cui si rappresentano i suoni verbali: parola di otto l.] ≈ carattere, Ⓣ (ling.) grafema. ‖ simbolo. ● Espressioni: lettera [...] ecclesiastiche o civili] ≈ ⇓ bolla, carta, [del papa, su temi morali e sim.] enciclica. 6. a. (crit.) [al plur., complesso degli studi di carattere umanistico; anche, cultura letteraria di una nazione: l. classiche, moderne; coltivare le l.; uomo di ... Leggi Tutto

terraglia

Sinonimi e Contrari (2003)

terraglia /te'r:aʎa/ s. f. [der. di terra]. - 1. [genere di ceramica bianca usata come surrogato della porcellana] ≈ ‖ maiolica, porcellana. ⇑ ceramica, terracotta. 2. [spec. al plur., complesso di recipienti [...] vari per uso di tavola e di cucina: negozio di terraglie] ≈ stoviglie, vasellame ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali