• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] difficile», le sue disquisizioni sono troppo a. per me, può avere come sinon., oltre a difficile, almeno arduo, complesso, complicato, difficoltoso, impegnativo, e come contr. facile e semplice, ma non basso. Se dal contenuto passiamo allo stile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

seguito

Sinonimi e Contrari (2003)

seguito /'segwito/ s. m. [der. di seguitare]. - 1. a. [insieme di persone che accompagnano un personaggio importante: viaggiare con un s. imponente] ≈ (spreg.) codazzo, corte, (ant.) corteggio. ‖ scorta. [...] b. (estens.) [complesso di persone che seguono un maestro, un caposcuola e sim.] ≈ discepoli, seguaci. c. (fig.) [ampia approvazione: idee che hanno un certo s.] ≈ consenso, favore, plauso. 2. (fig.) [insieme di cose o fatti che si susseguono: un ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] una boccata d'aria [fare due passi] ≈ andare fuori, (region.) sortire, uscire. ↔ entrare; sentirsi mancare l'aria ≈ soffocare. 2. (estens.) [complesso delle condizioni ambientali di un luogo, anche fig.: a. di mare; tra noi non c'è una buona aria ... Leggi Tutto

flora

Sinonimi e Contrari (2003)

flora /'flɔra/ s. f. [dal nome della dea Flora]. - (bot.) [complesso delle piante di un dato territorio o ambiente: f. italiana] ≈ vegetazione. ... Leggi Tutto

vena

Sinonimi e Contrari (2003)

vena /'vena/ s. f. [lat. vēna]. - 1. a. (anat.) [vaso sanguifero in cui scorre il sangue dalla periferia verso il cuore] ≈ [di piccole dimensioni] venula, [di piccole dimensioni] Ⓖ (fam.) venuzza. ‖ arteria. [...] [strato di minerali situato fra rocce: scoprire una v. d'oro, d'argento] ≈ filone. ⇑ giacimento, miniera. e. [striscia o complesso di segni che riga una superficie] ≈ [→ VENATURA (1. a)]. 3. (fig.) a. [disposizione spirituale verso un'attività, spec ... Leggi Tutto

venatura

Sinonimi e Contrari (2003)

venatura s. f. [der. di venato]. - 1. a. [striscia o complesso di segni che riga una superficie: le v. del legno, del marmo] ≈ vena. ‖ rigatura, screziatura, striatura. b. (fig.) [sentimento appena accennato, [...] con la prep. di: nel discorso c'è una v. di ironia] ≈ accenno, nota, nuance, ombra, pizzico, sfumatura, traccia, velatura, velo, vena. 2. (zool.) [il sistema delle vene delle ali degli insetti] ≈ nervatura ... Leggi Tutto

chioma

Sinonimi e Contrari (2003)

chioma /'kjɔma/ s. f. [lat. ✻clŏma, da cŏmŭla, dim. di cŏma "chioma"]. - 1. [capelli lunghi e folti] ≈ capigliatura, (lett.) cesarie, (scherz.) criniera, zazzera. ↔ calvizie, (fam.) pelata. 2. (estens., [...] poet.) [corona di peli lunghi presente sul collo di alcuni animali] ≈ crine, criniera. 3. (fig.) [complesso di rami e foglie di un albero o di un arbusto] ≈ cima, fogliame, foglie, fronde, rami. 4. (astron.) [atmosfera gassosa che avvolge il nucleo ... Leggi Tutto

mala

Sinonimi e Contrari (2003)

mala s. f. [abbrev. di malavita], solo al sing., gerg. - 1. [comportamento disonesto, contravvenente alla legge e alla morale] ≈ [→ MALAVITA (1)]. 2. [complesso delle persone che vivono svolgendo abitualmente [...] attività in contrasto con la legge] ≈ [→ MALAVITA (2)] ... Leggi Tutto

fogliame

Sinonimi e Contrari (2003)

fogliame s. m. [der. di foglia]. - (bot.) [complesso delle foglie di una pianta e spec. di pianta legnosa] ≈ ‖ chioma, fronde. ... Leggi Tutto

ventaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ventaglio /ven'taʎo/ s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer "ventilare"]. - 1. [oggetto usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto] ≈ [rustico] (region.) ventarola, [rudimentale, [...] elementi materiali che si diramano divergendo come le stecche di un ventaglio aperto: un v. di stradine] ≈ raggiera. b. [complesso di elementi analoghi raccolti insieme per un determinato scopo e sim.: v. di ipotesi, di proposte] ≈ gamma, rosa, serie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali