• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

miniera

Sinonimi e Contrari (2003)

miniera /mi'njɛra/ (ant. minera) s. f. [dal fr. minière]. - 1. [complesso costituito da un deposito di minerali e da attrezzature necessarie per il suo sfruttamento: m. di zolfo, di diamanti] ≈ cava, giacimento. [...] 2. (fig.) [ciò che costituisce un repertorio di eccezionale ricchezza, spec. di informazioni, guadagni e sim.: m. di notizie] ≈ cava, fonte, pozzo, tesoro ... Leggi Tutto

ministero

Sinonimi e Contrari (2003)

ministero /mini'stɛro/ (ant. ministerio) s. m. [dal lat. ministerium "servizio, ufficio, carica, impiego"]. - 1. (ant., lett.) [servizio o funzione o incarico particolare, assunti per vocazione e intesi [...] riferimento alla cura spirituale delle anime] Ⓣ (eccles.) sacerdozio. ● Espressioni: pubblico ministero → □. 2. (amministr.) a. [complesso degli organi di governo di una nazione: comporre, sciogliere il m.] ≈ amministrazione, gabinetto, governo. b ... Leggi Tutto

giornalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

giornalismo s. m. [der. di giornale²]. - 1. (massm.) [insieme delle attività e delle tecniche relative alla redazione e diffusione di notizie tramite giornali: scuola di g.] ≈ ‖ informazione, media. 2. [...] (estens.) [complesso dei giornali o dei giornalisti: il g. italiano, americano] ≈ informazione, stampa. ‖ pubblicistica. ... Leggi Tutto

giornalistico

Sinonimi e Contrari (2003)

giornalistico /dʒorna'listiko/ agg. [der. di giornale²] (pl. m. -ci). - 1. [che è relativo al giornalismo] ● Espressioni: colpo giornalistico ≈ [→ COLPO (6. b)]. 2. (estens.) a. [di linguaggio, stile e [...] articoli di giornale: un libro scritto in un linguaggio g.] ≈ agile, essenziale, leggero, scorrevole, semplice, svelto. ↔ complesso, complicato, difficile, pesante, tortuoso. b. [di linguaggio, stile e sim., che è caratterizzato da superficialità e ... Leggi Tutto

giostra

Sinonimi e Contrari (2003)

giostra /'dʒɔstra/ s. f. [dal fr. ant. joste, provenz. josta, der. di jostar "giostrare"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, nome di vari esercizi cavallereschi e, in partic., combattimento di due cavalieri, [...] girevole per divertimento di ragazzi o di adulti: salire sulla g.] ≈ (non com.) carosello. b. (estens.) [al plur., complesso dei divertimenti che fanno parte di un'area appositamente attrezzata: portare i bambini alle g.] ≈ luna park, parco dei ... Leggi Tutto

anatomia

Sinonimi e Contrari (2003)

anatomia /anato'mia/ s. f. [dal lat. tardo anatomĭa, der. del gr. anatomḗ "dissezione", da anatémnō "tagliare, sezionare"]. - 1. (med.) a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo] ≈ forma, [...] struttura. b. [arte e tecnica di dissezionare un cadavere] ≈ autopsia, dissezione, necroscopia. 2. (fig.) [valutazione approfondita e minuta di qualcosa, con la prep. di: a. di un testo] ≈ analisi, esame, ... Leggi Tutto

purgatura

Sinonimi e Contrari (2003)

purgatura s. f. [dal lat. tardo purgatura, der. di purgare "purgare"], non com. - 1. [operazione del purgare da scorie, da impurità e sim.] ≈ [→ PURGA (1)]. 2. (estens.) [il complesso delle impurità eliminate] [...] ≈ detriti, residui, rifiuti, scorie ... Leggi Tutto

giranastri

Sinonimi e Contrari (2003)

giranastri s. m. [comp. di gira(re) e nastro]. - (tecn.) [complesso elettromeccanico cui, nei registratori magnetici, è affidato il compito di far passare il nastro magnetico davanti alle testine] ≈ mangiacassette, [...] mangianastri, registratore. ‖ piastra ... Leggi Tutto

contesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

contesto² s. m. [dal lat. contextus -us "connessione, nesso", der. di contexĕre "contessere"]. - 1. (lett.) [l'effetto del tessere fili o altro] ≈ contestura, intreccio, tessitura. 2. (fig.) [complesso [...] di elementi o di fatti all'interno dei quali si colloca un singolo avvenimento: c. storico] ≈ ambiente, ambito, background, circostanze, cornice, insieme, quadro, scenario, sfondo, situazione ... Leggi Tutto

missione

Sinonimi e Contrari (2003)

missione /mi's:jone/ s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre "mandare", part. pass. missus]. - 1. a. [attività particolare e di una certa importanza di cui si viene incaricati: eseguire la propria [...] o da un dipendente di enti pubblici o aziende private per scopi di lavoro: indennità di m.] ≈ trasferta. c. [complesso delle funzioni che un agente diplomatico deve svolgere; anche, gli organi, i funzionari, ecc., che esercitano tali funzioni: era ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali