• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Religioni [29]
Medicina [26]
Industria [15]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Teatro [8]
Chimica [8]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Telecomunicazioni [4]

temperamento

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamento /tempera'mento/ s. m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare]. - 1. (non com.) a. [il mitigare, l'alleviare e sim.: t. di un dolore] ≈ alleviamento, conforto, (non com.) lenimento, mitigazione, [...] , una lite e sim.: il t. di una divergenza] ≈ accomodamento, Ⓣ (giur.) componimento, composizione, superamento. 2. a. [complesso di doti psicofisiche che distinguono una persona dall'altra: avere un t. di ghiaccio] ≈ carattere, indole, natura, tempra ... Leggi Tutto

paradenzio

Sinonimi e Contrari (2003)

paradenzio /para'dɛntsjo/ s. m. [comp. di para-² e lat. dens dentis "dente"]. - (anat.) [complesso dei tessuti che fissano il dente nella sua sede] ≈ parodonto, periodonto. ... Leggi Tutto

paradigma

Sinonimi e Contrari (2003)

paradigma s. m. [dal lat. tardo paradigma, gr. parádeigma, der. di paradéiknymi "mostrare, presentare, confrontare", comp. di para- "para-²" e déiknymi "mostrare"] (pl. -i). - 1. [ciò che costituisce un [...] concepite come eterni modelli delle transeunti realtà sensibili] ≈ archetipo. ‖ modello, prototipo. b. [nella filosofia della scienza, complesso di criteri esplicativi che caratterizza una fase dell'evoluzione di una disciplina] ≈ (non com.) episteme ... Leggi Tutto

temperie

Sinonimi e Contrari (2003)

temperie /tem'pɛrje/ s. f. [dal lat. temperies "giusta proporzione, equilibrio"]. - 1. (non com.) [complesso delle condizioni climatiche e atmosferiche in un determinato luogo] ≈ clima, tempo. 2. (fig., [...] lett.) [particolare carattere di un determinato paese o momento culturale e storico] ≈ ambiente, clima, contesto ... Leggi Tutto

tendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

tendenza /ten'dɛntsa/ s. f. [der. di tendere]. - 1. [l'essere predisposto a qualcosa, con le prep. a, per: avere una certa t. alla malinconia; avere t. per la musica] ≈ attitudine, disposizione, inclinazione, [...] , in, in voga, trendy. ↔ fuori moda, out. 3. (econ.) [orientamento fondamentale che caratterizza un settore o il complesso dell'economia: quest'anno la t. è negativa] ≈ trend. ● Espressioni: inversione di tendenza [cambiamento drastico di indirizzo ... Leggi Tutto

intero

Sinonimi e Contrari (2003)

intero /in'tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer -ĕgri (lat. volg. ✻-ègri)]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ≈ completo, integrale, integro, [di contenitore [...] . ■ s. m. [l'insieme di qualcosa, considerato nella sua globalità: le varie parti che costituiscono l'i.] ≈ complesso, insieme, totale, totalità, tutto. ↔ frazione, parte, parziale. ▲ Locuz. prep.: per intero [senza esclusione di parti: leggere per ... Leggi Tutto

tenuta

Sinonimi e Contrari (2003)

tenuta s. f. [part. pass. femm. di tenere]. - 1. a. (sport.) [capacità di resistere a uno sforzo in prove molto impegnative: un atleta dotato di una buona t.; avere, non avere t.] ≈ resistenza. ↔ debolezza, [...] funzioni: t. da lavoro] ≈ ‖ divisa, mise, uniforme. b. [vestito da militare: un ufficiale in gran t.] ≈ divisa, uniforme. c. [complesso dei capi d'abbigliamento di cui è fornito uno sportivo per svolgere la propria attività: t. di un calciatore, di ... Leggi Tutto

effettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

effettivo [dal lat. effectivus, der. di efficĕre "compiere"]. - ■ agg. 1. (non com.) [che produce o è atto a produrre un effetto: causa e.] ≈ efficiente. 2. [che corrisponde a una realtà evidente ed esattamente [...] ., non com.) [l'insieme reale e concreto di beni, sostanze e sim.: l'e. di un patrimonio] ≈ ammontare, complesso, consistenza, quantità. 3. (sport.) [giocatore che fa parte stabilmente di una squadra: gli e. della Nazionale di calcio] ≈ titolare ... Leggi Tutto

termosifone

Sinonimi e Contrari (2003)

termosifone /termosi'fone/ s. m. [dal fr. thermosiphon, comp. di thermo- "termo-" e siphon "sifone"]. - 1. (tecn.) [sistema per riscaldare gli ambienti di un edificio, costituito da una caldaia e da un [...] complesso di tubazioni e di radiatori in cui circola acqua calda o vapore] ≈ Ⓖ (fam.) riscaldamento. 2. (estens., tecn.) a. [spec. al plur., l'impianto stesso: appartamento senza termosifoni] ≈ Ⓖ (fam.) riscaldamento. b. (fam.) [ogni singolo elemento ... Leggi Tutto

terna

Sinonimi e Contrari (2003)

terna /'tɛrna/ s. f. [femm. sost. dell'agg. terno]. - [complesso di tre persone o cose] ≈ terzetto, [solo di persone] trio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 54
Enciclopedia
complesso
Struttura psichica che si forma (a livello conscio o inconscio) durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivo-affettive nei rapporti del bambino con l’ambiente e, più direttamente, con i genitori. Mentre infatti la presenza...
sinaptinemale, complesso
sinaptinemale, complesso Struttura proteica che mantiene uniti i due cromosomi omologhi durante la profase della prima divisione meiotica. È costituito da filamenti paralleli (sinaptinemi), osservabili al microscopio elettronico: due laterali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali