• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [1]
Ingegneria [1]
Economia [1]

completezza

Sinonimi e Contrari (2003)

completezza /komple'tets:a/ s. f. [der. di completo]. - 1. a. [l'essere completo] ≈ compiutezza. ↔ incompletezza. b. [l'essere intero] ≈ globalità, interezza, totalità. ↔ incompletezza, parzialità. 2. [...] [l'essere perfetto: raggiungere la c. dell'espressione artistica] ≈ compiutezza, perfezione. ↔ imperfezione ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] a tutto s.] ≈ a più non posso; fig., a tutto tondo [per lo più di indagine, rappresentazione e sim., svolto con completezza] ≈ a tutto campo. ↔ incompleto, parziale; fig., di tutto punto → □. 3. a. [sempre con funz. intensiva, spesso col sign. quasi ... Leggi Tutto

compiutezza

Sinonimi e Contrari (2003)

compiutezza /kompju'tets:a/ s. f. [der. di compiuto]. - 1. [l'essere completo: c. di una esposizione] ≈ e ↔ [→ COMPLETEZZA (1. a)]. 2. [l'essere perfetto: raggiungere la c. dell'espressione artistica] [...] ≈ e ↔ [→ COMPLETEZZA (2)]. ... Leggi Tutto

incompletezza

Sinonimi e Contrari (2003)

incompletezza /inkomple'tets:a/ s. f. [der. di incompleto]. - 1. [condizione di ciò che non è stato portato a termine: l'i. dell'opera] ≈ incompiutezza. ↔ compiutezza, completezza. 2. [condizione di ciò [...] che manca di elementi essenziali: l'i. della descrizione] ≈ insufficienza, manchevolezza, (non com.) parzialità. ↑ carenza, deficienza. ↔ completezza, esaustività. ... Leggi Tutto

totalità

Sinonimi e Contrari (2003)

totalità s. f. [der. di totale]. - 1. [l'essere totale, completo: prendere in esame una questione nella sua t.] ≈ completezza, globalità, interezza, pienezza. ↔ parzialità. 2. [l'insieme delle persone [...] o delle cose di cui si parla, preso nella sua interezza: nella t. dei casi esaminati; la t. dei presenti ha manifestato parere favorevole] ≈ complesso, generalità, globalità, insieme ... Leggi Tutto

perfezione

Sinonimi e Contrari (2003)

perfezione /perfe'tsjone/ s. f. [dal lat. perfectio -onis, der. di perficĕre "compiere"]. - 1. a. [l'essere portato a termine: un lavoro che ha raggiunto finalmente la sua p.] ≈ compimento, compiutezza, [...] pienezza. ‖ completezza, maturità. ↔ imperfezione, incompiutezza. ‖ incompletezza. b. [l'essere eccellente: raggiungere la p. nel disegno] ≈ eccellenza. ‖ apice, massimo, optimum. ▲ Locuz. prep.: a (o alla) perfezione [nel miglior modo possibile: ... Leggi Tutto

esaustività

Sinonimi e Contrari (2003)

esaustività /ezaustivi'ta/ s. f. [der. di esaustivo]. - [l'essere esaustivo: l'e. di una ricerca] ≈ completezza. ↔ incompletezza, insufficienza. ... Leggi Tutto

pienezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pienezza /pje'nets:a/ s. f. [der. di pieno]. - 1. [condizione di ciò che è pieno, completo, o giunto al suo grado massimo: nella p. del giorno; godere i propri diritti in tutta la loro p.] ≈ compiutezza, [...] completezza, (lett.) plenitudine. 2. (fig.) [punto di massima intensità] ≈ acme, apice, climax, colmo, culmine, massimo, picco. ↔ minimo. ... Leggi Tutto

pieno

Sinonimi e Contrari (2003)

pieno /'pjɛno/ [lat. plēnus]. - ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di: un bicchiere p. di vino; avere lo stomaco p.] ≈ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ↔ vuoto. [...] rosse e p.] ≈ (fam.) grassoccio, paffuto, (fam.) pienotto. ↔ magro, scarno, secco. 6. [di cosa che ha raggiunto la sua completezza: in p. estate; in p. giorno; arrivare alla p. maturità] ≈ compiuto, completo [in riferimento alla notte] fondo. 7. (fig ... Leggi Tutto

tuttotondo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuttotondo /tut:o'tondo/ (o tutto tondo) s. m. [grafia unita di tutto tondo], invar. - (artist.) [scultura che può essere veduta da tutti i lati: scultura a t.; effetto di t.] ↔ ‖ altorilievo, bassorilievo. [...] ▲ Locuz. prep.: fig., a tuttotondo [per lo più di indagine, rappresentazione e sim., svolto con completezza: analisi dei personaggi a t.] ≈ a trecentosessanta gradi, a tutto campo, completo. ↔ incompleto. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
completezza
completezza completézza [Der. di completo] [FAF] Proprietà di una teoria fisica per cui ogni suo elemento ha un corrispettivo nella realtà: v. completezza. ◆ [MCQ] C. asintotica: locuz. con cui s'indica che i quanti quantizzati rappresentanti...
completezza
completezza completezza termine utilizzato in matematica con diversi significati. Completezza di un insieme totalmente ordinato (o completezza algebrica) Un insieme X dotato di un ordinamento totale denso ≤ si dice completo se ≤ è un ordinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali