Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] divina del faraone che si riverberava anche sugli altri componenti della famiglia regale.
La teologia dell'Aten ci è aprono numerose cappelle in cui risiedevano le divinità ospiti, connesse con il culto della divinità principale. Il tempio vero e ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] C1s.
Il C1q, come si è già detto l'unico componente identificato con una gammaglobulina, è il responsabile della fissazione del C1 teoria dominante sostiene che il principale meccanismo è connesso con la comparsa nelle urine di catene leggere libere ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] soprattutto segni, e i segni cominciano a essere i componenti essenziali dell’algoritmo, che a sua volta si cardinalità di R o quella di N. Questa ipotesi era anche connessa al principio del buon ordinamento, secondo il quale ogni insieme ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] sede a Kummersdorf, vicino a Berlino, nel 1929. Tra i componenti va ricordato il capitano ingegnere W. Domberger, che, nel 1931 temperatura di combustione, se non ostassero gravi problemi connessi con il raffreddamento e le sollecitazioni termiche e ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] ., Onomast., IX, 83). Il padre di Mida, Gordio, connesso alla leggenda del nodo insolubile, aveva sposato a sua volta una il 7 Luglio del 62 a.C.: la rivalutazione della componente orientale e autoctona coincide con l'avvento dell'Impero romano in ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] si ha
T44=h=μc2. (65)
Inoltre, per ι=1, 2, 3, le componenti Tι4 e T4ι sono legate alla densità di impulso gι e alla densità di corrente di energia le leggi della meccanica sono inseparabilmente connesse con le leggi della gravitazione, costituisce ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] a regolarizzare l'accesso e il godimento dei privilegi connessi al rango nobiliare, l'influenza delle "case pure si basa sui suoi elenchi) di trecentosedici.
106. I tre altri componenti di questo nucleo erano i da Molin, i da Canal e i Barbarigo. ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] del cavo che li connette. Il cablaggio strutturato definisce tanto il sistema di cavi quanto le componenti a esso connesse. Un'infrastruttura universale di cablaggio strutturato consente l'accesso a qualunque tecnologia informativa ed è indipendente ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] acetico che è altamente instabile e facilmente si scompone nei suoi due componenti:
Essa fu sintetizzata nel 1894 da G. Nothnagel. Nel 1906 (si pensi a omeotermia, locomozione, attività connesse allo sviluppo del sistema nervoso), bensi, piuttosto ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] fa i pagamenti di questa specie erano insignificanti rispetto ai pagamenti connessi con la vendita di beni e servizi. Ma all'inizio sociali, il sistema giuridico è limitato e le sue componenti sono legate da una logica interna. L'estensione e la ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...