Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] mitocondriale, oltre ad avere altre funzioni non connesse con lo splicing. Attualmente, i meccanismi H.P., BUTOW, R.A. (1996) The DExH box protein Suv3p is a component of a yeast mitochondrial 3' - to - 5' exoribonuclease that suppresses group I ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] variazioni del salario o dei redditi degli altri componenti della famiglia, o dalle variazioni della produttività nelle prezzi. Quando si vogliano valutare i costi e i benefici connessi alla politica dei redditi, occorre ricordare che, se dal lato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Fiorentino e Felice Tocco
Simonetta Bassi
«La maggiore felicità, a cui l’uomo possa arrivare, è di essere cittadino di uno Stato libero»: queste parole di Francesco Fiorentino descrivono perfettamente [...] trovare un modo di rapportarsi per cui rimangano distinte, seppur connesse; ciò crea una condizione per cui «il panteismo sorgente di del Rinascimento, dall’altra studiarlo nelle sue componenti molteplici, dall’eredità platonica a quella aristotelica ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] novembre. Questo arco di tempo, che era importante per motivi connessi con l'agricoltura, come stabilire l'epoca della semina e forme di immagazzinamento mettono tuttavia in luce che le componenti tecniche e sociali dell'art de la localité andina ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] a un pannello di controllo, i cui comandi sono connessi ciascuno a un giunto della marionetta. Ogni comando può attivare in maniera esponenziale con l'aumentare del numero di componenti indipendenti associati a ogni singola voce; Raibert suggerì di ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] più periferico. Nell'era della globalizzazione le città sono connesse, dal punto di vista ecologico, agli ecosistemi di uno scarso contenuto di lettiera e soprattutto di quei componenti che si decompongono più facilmente come proteine, emicellulosa ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] V2, cioè che sia
V1 + V2 = V, (13)
per una variabile estensiva X, connessa a ognuna di esse, vale la relazione
XV1 + XV2 = XV (14)
o semplicemente
X cui il campo di velocità del liquido ha delle componenti orizzontali (v. fig. 13A). All'aumentare del ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] e dotato di una sua microfunzione specifica nell'interazione) strettamente connesse l'una all'altra, dette 'coppie adiacenti' (o ' indagata.
Un cambiamento in uno dei fattori o componenti che intervengono nell'evento comunicativo può dare luogo, ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] ricorso alla fotografia e nel tentativo di registrare le componenti del fenomeno dello spostamento dei corpi nello spazio. anonimità del 'prodotto', sull'alto costo del film connesso al gigantismo proprio della produzione monopolistica, il neorealismo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Abbandonati i preconcetti storiografici sul romanico che limitano a poche aree l’ideazione di nuovi moduli [...] molte soluzioni originali, sono politicamente e culturalmente connesse due regioni che invece in passato sono state , della convergenza degli interessi del clero e delle componenti laiche più dinamiche: la ricostruzione fotografa la realtà sociale ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...