Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Reggae e hip hop sono due forme musicali popular dotate di un impatto tale che, nell’ultima [...] risiede nell’adozione di linguaggi nazionali e vernacolari, e nelle connesse implicazioni fonolinguistiche (rime, assonanze, allitterazioni). In questo senso la componente culturale intrinseca audiotattile-elettronica del rap è generatrice di nuove ...
Leggi Tutto
imaging cerebrale, diagnosi e ricerca
Domenico Montanaro
Varie metodiche possono caratterizzare in vivo il cervello umano, però solo la risonanza magnetica è in grado di definirlo anatomicamente fornendo [...] del supporto della TC, per es. per identificare eventuali componenti lesionali calcifiche o per meglio descrivere i rapporti con le craniche. Inoltre, lo sviluppo delle metodiche angiografiche connesse alla TC (come la CTA, Computed Tomography ...
Leggi Tutto
Festa
Vittorio Lanternari
Festa (dal latino festa, femminile dell'aggettivo festus, "solenne, festivo", che si ritiene connesso con feria, "feria") indica il giorno destinato alla celebrazione di eventi [...] legate a occasioni episodiche, le feste sono più spesso strettamente connesse al calendario proprio di ciascun popolo, il quale, a tratta di un rituale plurisignificante e, nelle sue componenti cruente, di particolare rilevanza per quanto attiene al ...
Leggi Tutto
A Francesco d’Assisi (1181 o 1182 - 1226), fondatore dell’Ordine dei Minori, santo, e protagonista di un rinnovamento spirituale fondamentale nella storia della cristianità, le fonti attribuiscono numerosi [...] ripetitiva, incardinata sul giustapporsi di proposizioni principali connesse a relative e causali e ricalca da vicino in quanto figli tutti dello stesso Padre.
Le due componenti del latinismo e del localismo sono infine accertabili anche nel ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Il nuovo ruolo dell'Iran di Rouhani
Grazie all’accordo sul nucleare, il paese è uscito dall’isolamento internazionale in cui si trovava, ma l’instabilità delle regioni circostanti può rappresentare [...] centrale di Baghdad e instaurando un’autonomia territoriale connessa con quella delle aree sotto controllo jihadista in il timore di un ruolo egemonico e settario della componente sciita continua a destare preoccupazione e ad alimentare una diffusa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Musica greca e tradizioni regionali
Donatella Restani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oscurato per secoli, soltanto di recente il legame [...] , le tradizioni musicali destano l’interesse di sociologi, antropologi e storici del mondo antico per le loro componenti strettamente connesse con la costruzione delle identità culturali e dei legami con la struttura sociale. Dall’altro, la musica ...
Leggi Tutto
Massimo Russo
La rete ricrea il mondo
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando la produzione e l’uso degli oggetti con la connessione ininterrotta a Internet e la produzione di oggetti tramite file. [...] information technology, nel 2020 saranno 26 miliardi gli oggetti connessi a Internet. Per dare un’idea dell’accelerazione, di Novara, Avio Aero lo utilizza per realizzare le componenti dei motori. La geometria degli oggetti è contenuta nei disegni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella vita musicale il Seicento segna un momento cruciale e apparentemente [...] e separa tre componenti della musica: “contrappunto”, “suono” e “canto”. Tre componenti che impongono tre modi , ma coinvolge anche i testi sacri.
Dal modalismo al tonalismo
Connesso alla nuova sensibilità per i valori poetici della parola e dei ...
Leggi Tutto
rete neurale
rete neurale modello matematico e informatico per l’elaborazione delle informazioni, denominato anche rete neurale artificiale, ispirato alla fisiologia e al funzionamento del cervello umano [...] pattern recognition), all’analisi di fenomeni con componenti casuali e statistiche come le previsioni del ) e reti ricorrenti. Nelle reti feed-forward ciascun nodo è connesso unicamente ai nodi degli strati inferiori e quindi l’informazione procede ...
Leggi Tutto
vettore
vettore nozione suggerita originariamente dallo studio di grandezze fisiche, quali velocità, accelerazione, forza ecc. (dette grandezze vettoriali) la cui descrizione non può esaurirsi in un [...] vr, ottenuto proiettando un vettore v su una retta r, è detto il componente di v lungo la retta, mentre il modulo di vr, preso con segno isotropo.
Generalizzazioni
Se si prescinde da interpretazioni connesse con la fisica o l’ambiente geometrico ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...