• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3916 risultati
Tutti i risultati [3916]
Musica [2151]
Biografie [2236]
Cinema [186]
Letteratura [120]
Arti visive [102]
Teatro [83]
Storia [76]
Temi generali [38]
Religioni [35]
Geografia [30]

Rubsamen, Walter Howard

Enciclopedia on line

Musicologo e compositore (New York 1911 - Los Angeles 1973); ha insegnato sino alla morte nella University of California di Los Angeles, e ha pubblicato importanti monografie, fra cui: Literary sources [...] of secular music in Italy (1943); La musica moderna nel film (1948, in italiano); Descriptive music for stage and screen (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – NEW YORK

Brand, Adolph Johannes

Enciclopedia on line

Pianista e compositore di jazz sudafricano (n. Città del Capo 1934). Nell'ambito del jazz contemporaneo, B. occupa un posto di rilievo per l'originalità del suo linguaggio musicale, in cui sono fusi materiali [...] espressivi di origine africana con elementi stilistici derivati da D. Ellington e T. Monk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAZZ

Weston, Randy

Enciclopedia on line

Pianista e compositore afroamericano di jazz (New York 1926 - ivi 2018). Sensibile alle suggestioni della musica africana, che ha studiato sul posto (Nigeria, Marocco), ha elaborato uno stile pianistico [...] secco ed efficace, influenzato da Duke Ellington e Th. Monk, accanto a una vena melodica cantabile e talvolta nostalgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUKE ELLINGTON – AFROAMERICANO – JAZZ

Salzedo, Carlos

Enciclopedia on line

Arpista e compositore statunitense (Arcachon 1885 - Waterville 1961), di origine franco-spagnola. Ha studiato al conservatorio di Parigi. Dal 1917 si stabilì negli USA, dove svolse un'intensa attività [...] concertistica e didattica. Ha composto musiche per arpa sola o con altri strumenti. Autore di pubblicazioni riguardanti metodi didattici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCACHON – PARIGI – ARPA

Blake, Eubie

Enciclopedia on line

Pianista e compositore jazz afroamericano (Baltimora 1883, secondo altre fonti 1887 - New York 1983). Attivo fin dai primi anni del sec. 20º, dopo un lungo periodo di relativa oscurità, si impose nuovamente, [...] agli inizî degli anni Settanta, come uno dei musicisti di maggior valore nell'ambito del ragtime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – BALTIMORA – NEW YORK – RAGTIME – JAZZ

Dorham, McKinley Howard, detto Kenny

Enciclopedia on line

Dorham, McKinley Howard, detto Kenny Trombettista e compositore di jazz afroamericano (Fairfield, Texas, 1924 - New York 1972). Musicista di rilievo dei periodi bop e hard bop, collaborò stabilmente, tra gli altri, con D. Gillespie, C. Parker, [...] M. Roach e A. Blakey. Alcune sue composizioni sono entrate a far parte stabilmente del repertorio jazzistico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – NEW YORK – TEXAS – JAZZ

Ala, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Organista e compositore, vissuto in Lombardia tra la seconda metà del sec. 16° e i primi del 17° (morto probabilmente nel 1612). Fu cultore del nuovo stile monodico e concertante. Si pubblicarono (1616 [...] segg.) i suoi Concerti ecclesiastici a 1, 2, 3, 4, voci, Canzoni, Madrigali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRIGALI – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ala, Giovanni Battista (1)
Mostra Tutti

Brubeck, David, detto Dave B

Enciclopedia on line

Brubeck, David, detto Dave B Pianista e compositore di jazz (Concord, California, 1920 - Norwalk, Connecticut, 2012). Musicista tra i più popolari del jazz moderno, B. ha dato vita a una produzione in cui si mescola una prassi improvvisativa [...] di ascendenza cool con stilemi esecutivi e compositivi di derivazione colta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – CALIFORNIA – CONCORD – JAZZ

Solèra, Temistocle

Enciclopedia on line

Solèra, Temistocle Librettista e compositore (Ferrara 1815 - Milano 1878), studiò a Vienna e a Milano. Scrisse molti libretti per i principali compositori del tempo, tra i quali G. Verdi, che da S. ebbe quelli dell'Oberto, [...] conte di S. Bonifacio (rielaborazione da un libretto di A. Piazza), del Nabucco, dei Lombardi alla prima crociata, della Giovanna d'Arco e dell'Attila ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERRARA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Solèra, Temistocle (2)
Mostra Tutti

Santaolalla, Gustavo

Enciclopedia on line

Santaolalla, Gustavo Santaolalla, Gustavo. – Musicista e compositore argentino (n. El Palomar 1951). Ha collaborato con registi di fama internazionale, scrivendo le colonne sonore di film come Amores perros (2000), 21 grams [...] (2003), Diarios de motocicleta (2004), Collateral (2004), Into the wild (2007). Premio Oscar per la miglior colonna sonora per Brokeback Mountain (2005) e Babel (2006) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santaolalla, Gustavo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 392
Vocabolario
compoṡitóre
compositore compoṡitóre s. m. (f. -trice) [dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre «comporre»]. – 1. Chi compone, e spec. chi compone opere musicali: c. di musica strumentale, di musica operistica, di canzonette, di valzer viennesi; un...
compoṡitorìa
compositoria compoṡitorìa s. f. [der. di compositore]. – Reparto dell’officina tipografica dove si attende alla composizione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali