• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]

Musica e umanità. Un ricordo di Ezio Bosso

Atlante (2020)

Musica e umanità. Un ricordo di Ezio Bosso Ezio Bosso è morto a Bologna, all’età di 48 anni. Pianista, compositore e direttore d’orchestra di fama mondiale, soffriva da anni di una malattia degenerativa, che ne ha causato la morte dopo aver ridotto [...] progressivamente le sue possibilità di espr ... Leggi Tutto

L’Ariadne auf Naxos in scena alla Scala

Atlante (2019)

L’Ariadne auf Naxos in scena alla Scala Un uomo tanto ricco quanto sciocco commissiona a un giovane compositore un’opera ispirata al mito di Arianna a Nasso, ma per allietare i suoi ospiti vuole che, al lamento della donna abbandonata da Teseo, [...] il musicista aggiunga anche i lazzi e gli sb ... Leggi Tutto

Luigi Nono, l’artista e la sua isola

Atlante (2017)

Luigi Nono, l’artista e la sua isola Intervista a Serena NonoStoria di un’artista e la sua isola, la Giudecca. Un viaggio per ricordare, fra ponti e canali, l’attualità di un compositore innovatore e coraggioso, intellettuale libero e padre [...] affettuoso. Dal 5 al 9 ottobre, a Venezia, il ... Leggi Tutto

"1915 The Armenian Files" al Macro di Roma

Atlante (2016)

"1915 The Armenian Files" al Macro di Roma Il progetto di Roberto Paci Dalò, compositore, regista, artista visivo e sonoro, presentato al Macro di Roma il 19 ottobre scorso e articolatosi in un concerto e in un film curati da Maria Savarese, si [...] intitola 1915 The Armenian Files. L’artista si ... Leggi Tutto

Teardo, musica per Mirò

Atlante (2015)

Teardo, musica per Mirò Teho Teardo è compositore, musicista e sound designer. Si dedica all'attività concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali. [...] Vanta collaborazioni importanti come music ... Leggi Tutto

Uno spartito milionario

Atlante (2014)

Uno spartito milionario Venduto all’asta l’unico esemplare autografo della Sinfonia n. 2 in Mi minore, Op. 27di Sergej Vasil'evič Rachmaninov. Lo spartito, che contiene la versione originale della celebre opera del compositore [...] russo, è stato battuto da Sotheby’s (a Londr ... Leggi Tutto

Notte della Taranta: il nuovo Maestro è Goran Bregović

Atlante (2012)

Notte della Taranta: il nuovo Maestro è Goran Bregović La notizia è diventata ormai ufficiale: il Maestro Concertatore della quindicesima edizione del Festival La Notte della Taranta sarà il musicista e compositore Goran Bregović. L’annuncio arriva direttamente [...] dalla Fondazione La Notte della Taranta. A ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
compoṡitóre
compositore compoṡitóre s. m. (f. -trice) [dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre «comporre»]. – 1. Chi compone, e spec. chi compone opere musicali: c. di musica strumentale, di musica operistica, di canzonette, di valzer viennesi; un...
compoṡitorìa
compositoria compoṡitorìa s. f. [der. di compositore]. – Reparto dell’officina tipografica dove si attende alla composizione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
COMPOSITORE
Compositore Sergio Miceli Compositori e cinema Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano parte di spettacoli compositi ospitati...
Dalla piazza al compositore
Luca Marconi e Cecilia Panti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Seicento la circolazione di modelli musicali tra cultura di tradizione orale e civiltà della scrittura è determinante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali