NESMEJANOV, Aleksandr Nikolaevič
Chimico russo, nato a Mosca il 9 settembre 1899. Dal 1944 professore di chimica organica all'università di Mosca, di cui è stato rettore dal 1948 al 1951. Dal 1943 membro [...] , lo studio della correlazione fra struttura e comportamento chimico. Notevoli anche le ricerche di N. nel campo dei compostieterociclici.
Fra le opere pubblicate in Occidente: Selected works in organic chemistry (1963), My way in organometallic ...
Leggi Tutto
PELLIZZARI, Guido
Marco Fontani
PELLIZZARI, Guido. – Nacque a Firenze il 30 ottobre 1858 da Giorgio e da Adelaide Marzichi Lenzi.
I Pellizzari erano una delle più distinte famiglie toscane che già aveva [...] ottenere dei derivati del nucleo della tetrazolina. A completamento di queste vaste ricerche, ottenne la sintesi di un nuovo compostoeterociclico, di tipo per così dire intermedio tra il guanazolo e l’urazolo, da lui denominato imido-urazolo. Altri ...
Leggi Tutto
PERATONER, Alberto
Franco Calascibetta
PERATONER, Alberto. – Nacque a Catania il 18 giugno 1862 da Augusto, piccolo imprenditore di origine austriaca, e da Emilia Jacob, di ricca famiglia tedesca.
Si [...] i suoi ultimi anni palermitani. Dal 1906 aveva iniziato a utilizzare il diazometano CH2N2 per preparare diversi compostieterociclici partendo da sostanze contenenti doppi e tripli legami. In queste ricerche Peratoner, studiando in particolare la ...
Leggi Tutto
GUARESCHI, Icilio
Luigi Cerruti
Nacque a San Secondo Parmense il 24 dic. 1847 da Giacinto e Teresa Scaramuzza, in una famiglia che esercitava la professione farmaceutica da ben quattro secoli. Studente [...] nome legato a una classe di reazioni; esse sono dette appunto reazioni di Guareschi e permettono di sintetizzare numerosi compostieterociclici. Dal 1891 al 1911 il G. diede alle stampe sedici lavori su questo tema; fra essi il riferimento classico ...
Leggi Tutto
PINO, Piero
Franco Calascibetta
PINO, Piero. – Nacque a Trieste il 9 aprile 1921 da Armando e Luisa Samaia.
Compiuti gli studi superiori nella città natale, si iscrisse prima all’Università di Pavia, [...] e dei complessi carbonilici, oltre allo studio dei compostieterociclici. Realizzò un centro per lo studio delle sostanze a basso e alto peso molecolare, alla sintesi di composti organometallici e infine alla catalisi omogenea ed eterogenea. In ...
Leggi Tutto
PLANCHER, Giuseppe
Franco Calascibetta
PLANCHER, Giuseppe. – Nacque a Fontevivo di Parma il 28 agosto 1870 da Luigi Costantino e da Caterina Marianna Magnani.
Dopo la licenza liceale, nel 1888 si iscrisse [...] e prodotti presenti in piante aromatiche come l’origano e il timo.
Giunto a Bologna, diresse i suoi interessi verso i compostieterociclici, derivati del pirrolo e dell’indolo. La chimica del pirrolo, una molecola ad anello in cui sono presenti un ...
Leggi Tutto
reticolo metallorganico
retìcolo metallorgànico locuz. sost. m. – In chimica, composto cristallino costituito da una rete di ioni metallici interconnessi da leganti organici bi- o polidentati. La struttura [...] complesse si ottengono con i lantanidi. Tra i linker organici, i più comuni contengono gruppi carbossilato o compostieterociclici azotati (bipiridine, imidazoli, triazoli, ecc.). La preparazione dei r. m. richiede in genere condizioni blande e può ...
Leggi Tutto
Composti chimici eterociclici derivati dal tetrazolo, di formula CH2N4, costituito da un anello pentatomico avente, a 4 vertici, altrettanti atomi di azoto. Formano cristalli incolori, solubili in acqua [...] e in etanolo ...
Leggi Tutto
purine
Composti chimici eterociclici azotati, costituiti dalla condensazione di un anello di pirimidina e uno di imidazolo con eventuali sostituenti. La purina propriamente detta è il composto costituito [...] dai due anelli tal quali, privi di sostituenti. Sono basi più forti della pirimidina ma meno forti dell’imidazolo; mostrano comportamento anfotero formando sali sia con gli acidi forti, per protonazione ...
Leggi Tutto
Composti chimici che, fissandosi su un supporto (da soli o per mezzo di opportuni mordenti), gli conferiscono una determinata colorazione. Le sostanze c. devono essere solubili o disperdibili per poter [...] dei c. di questo tipo.
C. sostantivi (o diretti) per cotone Sono costituiti da derivati solfonici di composti azoici (o eterociclici) capaci, sotto forma di sali sodici, di tingere le fibre vegetali (specialmente cotone) non mordenzate. A seconda ...
Leggi Tutto
eterociclico
eterocìclico agg. [comp. di etero- e ciclico] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, di fiore che ha verticilli fiorali eteromeri. 2. In chimica, di composto organico (come il furano, il tiofene, il pirrolo, l’indolo, ecc.) il cui nucleo...
idrazina
idrażina s. f. [comp. di idr(o)- e az(oto), col suff. -ina]. – In chimica: 1. Composto inorganico, di formula NH2−NH2, che si presenta come un liquido incolore, fumante, a reazione basica, dotato di proprietà riducenti, usato nella...