• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Chimica [20]
Medicina [2]
Economia [1]

nipio-

Sinonimi e Contrari (2003)

nipio- [dal gr. nḗpios "fanciullo"]. - (med.) Primo elemento di composti, che significa "bambino, lattante": nipiologia, ecc. ... Leggi Tutto

astro-

Sinonimi e Contrari (2003)

astro- [dal gr. ástron]. - Primo elemento di composti nei quali significa "astro" o "a forma di astro". ... Leggi Tutto

nitrile

Sinonimi e Contrari (2003)

nitrile s. m. [der. di nitro, col suff. -ile²]. - (chim.) [nome generico di composti considerabili sia come esteri dell'acido cianidrico sia come prodotti di disidratazione di un'amide] ≈ nitrogruppo. ... Leggi Tutto

nitrobenzene

Sinonimi e Contrari (2003)

nitrobenzene /nitroben'dzɛne/ s. m. [comp. di nitro- e benzene]. - (chim.) [nitroderivato velenoso del benzene, dall'odore di mandorle amare, largamente usato per produrre benzidina e altri composti organici [...] e in profumeria] ≈ nitrobenzolo ... Leggi Tutto

nitrobenzolo

Sinonimi e Contrari (2003)

nitrobenzolo /nitroben'dzɔlo/ s. m. [comp. di nitro- e benzolo]. - (chim.) [nitroderivato velenoso del benzene, dall'odore di mandorle amare, largamente usato per produrre benzidina e altri composti organici [...] e in profumeria] ≈ nitrobenzene ... Leggi Tutto

-nomico

Sinonimi e Contrari (2003)

-nomico [dal gr. -nomikós, der. di -nomía "-nomia"] (pl. m. -ci). - Secondo elemento di agg. composti, corrispondenti ai sost. in -nomia. ... Leggi Tutto

-nomo

Sinonimi e Contrari (2003)

-nomo [dal gr. -nomos o -nómos, der. di némō nel sign. di "governare, reggere"; cfr. nómos "regola, legge"]. - Secondo elemento, atono, di composti indicanti per lo più persone che esercitano le attività [...] espresse dagli astratti in -nomia: agronomo, astronomo, ecc ... Leggi Tutto

-ressi

Sinonimi e Contrari (2003)

-ressi (o -ressia; meno com. -rexi o -rexia) [dal gr. rhē̂ksis "frattura, rottura"]. - (med.) Secondo elemento di composti, nei quali indica trauma profondo, lacerazione, a carico degli organi, dei tessuti, [...] ecc., indicati dal primo elemento (per es., miorressi) ... Leggi Tutto

retto-

Sinonimi e Contrari (2003)

retto- [da (intestino) retto]. - (med.) Primo elemento di termini composti che indica rapporto con l'intestino retto, con sign. e uso affine a quelli del pref. procto-, con cui si alterna in varie voci [...] (rettoscopia o proctoscopia, ecc.) ... Leggi Tutto

avio-

Sinonimi e Contrari (2003)

avio- [tratto da aviazione]. - (aeron.) Primo elemento di composti moderni, che significa aeromobile in genere o indica relazione con la navigazione aerea. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Enciclopedia
composti
composti Francesca Turco Milioni di sostanze prodotte dalla combinazione di pochi tipi di atomi Moltissime delle cose che ci circondano sono composti. Come dice il loro nome i composti sono formati da pezzi diversi; i pezzi in questione sono...
metallorganici, composti
Composti chimici contenenti radicali organici in unione con atomi metallici, riducibili alle formule generali del tipo RMe, dove R è il radicale organico (alifatico, aromatico, eterociclico ecc.) e Me l’atomo metallico, o RxAMe (dove A può essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali