• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [173]
Chimica [20]
Medicina [2]
Economia [1]

acqua

Sinonimi e Contrari (2003)

acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] idrante, idratante, idraulico, idrico ecc.) sono peraltro i termini composti con il primo elemento idro- (da hìdor, che in gr. l’idrogeno e non semplicemente l’acqua. In rari casi il composto con idro- concorre con l’equivalente (o quasi) formato con ... Leggi Tutto

pirolisi

Sinonimi e Contrari (2003)

pirolisi /pi'rɔlizi/ s. f. [comp. di piro- e -lisi]. - (chim.) [scissione di un composto in altri composti più semplici, operata per azione del calore, frequente in petrolchimica] ≈ [→ PIROSCISSIONE]. ... Leggi Tutto

piroscissione

Sinonimi e Contrari (2003)

piroscissione /piroʃi's:jone/ s. f. [comp. di piro- e scissione]. - (chim.) [scissione di un composto in altri composti più semplici, operata per azione del calore, frequente in petrolchimica] ≈ cracking, [...] pirogenazione, pirolisi ... Leggi Tutto

valenza

Sinonimi e Contrari (2003)

valenza /va'lɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo valentia "forza, vigore; abilità", der. di valēre "essere in forze"]. - 1. (chim.) [capacità di un elemento di combinarsi con altri per formare composti]. 2. (estens.) [...] [contenuto profondo: v. politica di un incontro] ≈ essenza, rilevanza, rilievo, significato, spessore, validità, valore. ‖ riflesso, risvolto ... Leggi Tutto

aria

Sinonimi e Contrari (2003)

aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] concreto, fondato, giusto, legittimo, plausibile, sensato. Finestra di approfondimento Fabio Rossi aria. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Così come per acqua, l’interesse principale di a. è, da un lato, l’elevata quantità di comp ... Leggi Tutto

addizionare

Sinonimi e Contrari (2003)

addizionare /ad:itsjo'nare/ v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition "addizione"] (io addizióno, ecc.). - 1. (matem.) [fare l'addizione] ≈ sommare. ↔ sottrarre. 2. (estens.) [riferito a quantità e [...] aggiunta] ≈ aggiungere, annettere, sommare, unire. ↔ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, separare, sottrarre, togliere. 3. (chim.) [formare composti di addizione o una miscela: a. due sostanze; l'etilene addiziona due atomi di bromo] ≈ aggiungere ... Leggi Tutto

zimosi

Sinonimi e Contrari (2003)

zimosi /dzi'mɔsi/ s. f. [comp. di zimo- e -osi]. - (biochim.) [processo di trasformazione enzimatica anaerobica di sostanze organiche, spec. carboidrati, in composti più semplici, a opera di enzimi e microrganismi] [...] ≈ Ⓖ fermentazione ... Leggi Tutto

metalloide

Sinonimi e Contrari (2003)

metalloide /meta'l:ɔide/ s. m. [dal fr. métalloïde, der. del lat. metallum "metallo", col suff. -oïde "-oide"]. - 1. (chim.) [nella terminologia meno recente, elemento che presenta proprietà non metalliche] [...] ≈ non metallo. ↔ metallo. 2. (chim.) [nella moderna terminologia, elemento (per es., l'arsenico) che allo stato elementare presenta caratteri vicini a quelli dei metalli, mentre i suoi composti hanno proprietà non metalliche] ≈ semimetallo. ... Leggi Tutto

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] : z. raffinato, semolato; z. in grani, a velo] ≈ Ⓣ (chim.) saccarosio. ⇑ dolcificante. b. (chim.) [nome generico di composti organici ternari della classe dei carboidrati: seguire una dieta con pochi z.] ≈ carboidrato, glucide, idrato di carbonio ... Leggi Tutto

-ano²

Sinonimi e Contrari (2003)

-ano². - (chim.) In chimica organica, suff. usato per indicare idrocarburi saturi o composti analoghi (sempre saturi) anche eterociclici, come in metano, diossano, canfano, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
composti
composti Francesca Turco Milioni di sostanze prodotte dalla combinazione di pochi tipi di atomi Moltissime delle cose che ci circondano sono composti. Come dice il loro nome i composti sono formati da pezzi diversi; i pezzi in questione sono...
metallorganici, composti
Composti chimici contenenti radicali organici in unione con atomi metallici, riducibili alle formule generali del tipo RMe, dove R è il radicale organico (alifatico, aromatico, eterociclico ecc.) e Me l’atomo metallico, o RxAMe (dove A può essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali