Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] complessi dei metalli di transizione a basso spin, quali, ad esempio, i carbonili, i cianuri, le fosfine e i compostiorganometallici, la configurazione a guscio chiuso con 6 elettroni di coordinazione d6 (18 di valenza) è di solito molto stabile. I ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] possono essere prodotti o decomposti. Accanto al tetraetilpiombo, prodotto utilizzato nella benzina, un altro compostoorganometallico di sintesi che viene disperso nell'ambiente è il tributilstagno (TBT), che viene usato come antivegetativo ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli inquinanti chimici. Sebbene l'interesse degli ecotossicologi [...] è il tributilstagno (TBT), usato come antivegetativo per le imbarcazioni, che inibisce la riproduzione dei Molluschi. Pochi compostiorganometalli vengono sintetizzati in natura; il più importante è il metilmercurio. Il mercurio inorganico può essere ...
Leggi Tutto
organometallico
organometàllico agg. [comp. di organ(ico) e metallico] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto (detto più frequentemente metallorganico) costituito da radicali organici combinati con atomi di metalli.
sandwich
〈sä′nu̯iǧ〉 o 〈sä′nu̯ič〉 s. ingl. [dal nome dell’uomo politico ingl. J. Montagu conte di Sandwich (1718-1792), che una volta passò ventiquattro ore al tavolo da gioco nutrendosi di panini imbottiti] (pl. sandwiches 〈sä′nu̯iǧi∫〉 o 〈sä′nu̯iči∫〉),...