• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Biologia [42]
Chimica [39]
Medicina [32]
Biochimica [19]
Temi generali [20]
Matematica [15]
Patologia [12]
Fisica [13]
Astronomia [12]
Arti visive [12]

Krebs, Hans Adolf

Dizionario di Medicina (2010)

Krebs, Hans Adolf Biochimico tedesco (Hildesheim 1900 - Oxford 1981). Svolse la sua attività dapprima in patria, nel Kaiser-Wilhelm-Institut für Biologie di Berlino-Dahlem e poi, emigrato in seguito [...] e della glutammina. Ciclo di Krebs Complesso ciclico delle trasformazioni biochi-miche cui vanno incontro i con-densazione con l’acido ossalacetico (a 4 atomi di carbonio, ultimo composto prodotto nel ciclo) per formare l’acido citrico (a 6 atomi di ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA RESPIRATORIA – ACIDO OSSALACETICO – COENZIMI RIDOTTI – ISOMERIZZAZIONE – ACIDO CITRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krebs, Hans Adolf (3)
Mostra Tutti

norma-ponte

NEOLOGISMI (2018)

norma-ponte (norma ponte), loc. s.le f. Norma transitoria. • il meccanismo proposto […] avrebbe carattere di una norma-ponte in attesa che venga varata la misura strutturale con la quale il governo vuole [...] mettere mano in maniera sistematica al fenomeno ormai ciclico delle impennate dei carburanti. Si tratta di una misura contenuta nel (Sonia Ricci, Messaggero, 17 marzo 2017, p. 7, Primo Piano). - Composto dal s. f. norma e dal s. m. ponte. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CITTÀ METROPOLITANE – UNIONI DI COMUNI

gas di scisto

NEOLOGISMI (2018)

gas di scisto loc. s.le m. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche. • Da parte sua, il presidente del Consiglio Enrico Letta ha definito [...] Idee & opinioni) • Lo sviluppo del nucleare nel mondo è ciclico: se domani si abbassasse l’estrazione a buon mercato del gas far ritorno. (Marta Cohen, Repubblica, 25 giugno 2015, p. 28). - Composto dal s. m. inv. gas, dalla prep. di e dal s. m ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FONTI RINNOVABILI – ENRICO LETTA – STATI UNITI – GASDOTTO

serie

Lessico del XXI Secolo (2013)

serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. [...] Il formato ha tra i suoi precedenti i romanzi polizieschi, come quelli su Sherlock Holmes. Nella sua definizione più stringente, la s. ha dominato buona parte della storia della narrazione a fumetti e ... Leggi Tutto

AMP (sigla dell'ingl. Adenosine MonoPhosphate)

Dizionario di Medicina (2010)

AMP (sigla dell’ingl. Adenosine MonoPhosphate) Composto chimico corrispondente all’acido adenosinmonofosforico, estere fosforico dell’adenosina. Esiste in due forme isomere interconvertibili: una lineare [...] o, abbreviato, cAMP), biologicamente attiva, che media la trasmissione dei messaggi ormonali alle cellule effettrici. L’AMP ciclico è pertanto considerato come un secondo messaggero (uguale per tutte le cellule e per tutti gli ormoni), mentre ogni ... Leggi Tutto

cannabinoide

Dizionario di Medicina (2010)

cannabinoide Composto in grado di interagire con recettori specifici, chiamati anch’essi cannabinoidi. I c. vengono differenziati i fitocannabinoidi (derivati da Cannabis sativa ➔), i c. endogeni (endocannabinoidi), [...] due tipi di recettori (CB1 e CB2) la cui stimolazione inibisce l’enzima adenilciclasi e di conseguenza l’AMP ciclico. La stimolazione dei recettori CB1 (localizzati soprattutto nel cervello) determina, in partic., alcuni degli effetti euforizzanti e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cannabinoide (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
cìclico
ciclico cìclico agg. [dal lat. cyclĭcus, gr. κυκλικός, der. di κύκλος «cerchio»] (pl. m. -ci). – Propriam., relativo al cerchio, o più esattamente a un ciclo inteso nel suo sign. più generale di linea chiusa, ente chiuso in sé stesso; per...
carbocìclico
carbociclico carbocìclico agg. [comp. di carbo- e ciclico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, composto c., nome generico di composto ciclico con anello costituito da soli atomi di carbonio (contrapp. a eterociclico); i composti carbociclici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali