Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] dei nove arconti. Conosciamo inoltre il collegio degli efeti composto di 51 membri, ma ignoriamo il criterio con cui della federazione, ma ne convalidava le deliberazioni coi suoi organi di governo. Malgrado che con ogni mezzo si cercasse di ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] rispettivamente di 25°12′ e 61°12′.
Ora, se mediante organi ruotanti od oscillanti, colleghiamo il motore, o meglio il suo albero T.E.J.A.). ll comitato, istituito nel 1926, è composto di delegati governativi di 47 stati, allo scopo di proporre un ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] canto seco aggiunto;
e non vi si tralascia di ricordare numerosi organisti e suonatori di lira e di liuto.
Se le troppo scarse la Cosmografia tolemaica del Lapi, il Tractatus de musica composto da Ramis de Pareja (il primo che uscisse sull'argomento ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] cui è in vigore.
Il codice di procedura civile è composto di 950 articoli, divisi in un titolo preliminare (Della conciliazione codice del 1865 mantenne quasi inalterato il suo contenuto organico. Una commissione di senatori esaminò il progetto e il ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] un personale comune specializzato.
Il piano tipico è composto sia di singole stanze-salotto (talvolta con letto dell'esercizio, o nel sorvegliare l'albergo per mezzo degli organi della polizia di sicurezza, o nell'intervenire nei contratti conclusi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] di Board dei governatori del F. R. S. Il nuovo Board (composto di 7 membri, un presidente e un vicepresidente, tutti nominati dal presidente federale del commercio) che fu il primo di questi organi dotato di ampî poteri; e la loro attività ha creato ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] mila tonn. Inattività gravissima, ché un programma organico di ricostruzione della flotta esigerebbe l'impostazione di cantone; 2. il tribunale di commercio, uno per circondario, composto di giudici eletti dai commercianti e scelti tra essi; hanno ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] di quello italiano, non riesce mai a unificare completamente o ad amalgamare in un organismo giuridico uniforme le forze particolari di cui inizialmente era composto. Persiste infatti il frazionamento signorile, e persistono anche, almeno fino a un ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] per i terremoti (D.L. 1915 del 1919). Il primo passo verso un organismo delegato alla p.c. fu fatto nel 1925 (l. 473) con l'affidamento della p.c. o da un suo delegato ed è composta da un docente universitario, esperto in materia, che si avvale ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] (direttivi ed esecutivi) ed a quelli consultivi vi è un organo di controllo: il collegio dei revisori.
Il collegio è nominato, con decreto del capo del governo, ed è composto di tre membri designati rispettivamente dalla presidenza del consiglio dei ...
Leggi Tutto
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...