• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [139]
Fisica [26]
Ingegneria [26]
Temi generali [17]
Industria [18]
Chimica [15]
Strumenti e tecnologia applicata [15]
Trasporti [14]
Meccanica dei fluidi [13]
Matematica [13]
Meccanica applicata [10]

compressore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

compressore compressóre [Der. di compresso] [LSF] Dispositivo o macchina che serve per comprimere, per ottenere una compressione, nei vari signif. di questo termine. ◆ [FTC] [MCF] C. di aeriformi: macchina [...] per produrre aeriformi compressi, adoperata sia in sé, sia come elemento di macchine operatrici o motrici (macchine frigorifere, turbine a gas, turboeliche, turbogetti, ecc.); a seconda dei principi costruttivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su compressore (3)
Mostra Tutti

turbo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

turbo- turbo- [Der. di turbina] [FTC] [MCC] Primo elemento di parole composte della tecnica, nelle quali indica riferimento con la turbina: turboalternatore, turbocompressore, turbodinamo, ecc. e generic. [...] turbogeneratore e turbomacchina per indicare compressori, alternatori, dinamo, ecc. e generic. generatori elettrici o macchine azionati, di norma per accoppiamento diretto, da una turbina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

soffiante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

soffiante soffiante [s.f. Part. pres. di soffiare (→ soffiamento)] [FTC] [MCF] Macchina operatrice che utilizza l'energia fornita da un motore per imprimere energia di pressione all'aria o a un altro [...] gas; rientra nella categoria dei compressori e dei ventilatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su soffiante (1)
Mostra Tutti

gasdinamica

Enciclopedia on line

Scienza che si occupa del moto dei gas e che più propriamente limita il suo campo di interesse ai problemi di fluidodinamica (➔ fluido) riguardanti correnti gassose che fluiscono all’interno di condotti. [...] La g. è di fondamentale importanza nello studio dei motori di ogni tipo, dei compressori, degli scambiatori di calore ecc. Nella g. il fluido che evolve viene ipotizzato continuo, privo di particelle elettricamente cariche e a struttura molecolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MAGNETOFLUIDODINAMICA – SCAMBIATORI DI CALORE – FLUIDODINAMICA – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gasdinamica (1)
Mostra Tutti

pressurizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pressurizzazione pressurizzazióne [Der. dell'ingl. pressurization, da to pressurize (it. "pressurizzare"), che è da pressure "pressione"] [FTC] [MCF] Operazione consistente nel portare un fluido in un [...] un recipiente a una pressione maggiore di quella esterna, in partic. di quella atmosferica; è attuata, mediante appositi compressori a comando automatico (pressurizzatóri) per es. per: (a) l'acqua del circuito primario di raffreddamento dei reattori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pressurizzazione (1)
Mostra Tutti

stantuffo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stantuffo stantuffo [etimo incerto] [MCC] Organo meccanico, detto anche pistone, che scorre a tenuta entro un cilindro; è caratteristico delle macchine volumetriche alternative; nelle macchine motrici [...] lineare alternativo dà luogo all'effetto motore di un albero rotante mediante un meccanismo a biella e manovella, mentre nelle macchine operatrici (compressori, pompe, ecc.) lo s., spinto dal detto meccanismo, comprime un fluido nel cilindro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stantuffo (1)
Mostra Tutti

diffusore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diffusore diffusóre [agg. e s.m. Der. del lat. diffusor -oris, dal part. pass. diffusus di diffundere "diffondere", "che o chi diffonde"] [LSF] Generic., dispositivo per determinare o sfruttare un fenomeno [...] energia cinetica in energia di forze di pressione. I d. sono elementi costitutivi di pompe centrifughe, compressori centrifughi, turbine idrauliche, gallerie aerodinamiche, ecc. ◆ [OTT] (a) Nella tecnica dell'illuminazione, apparecchio che si dispone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diffusore (1)
Mostra Tutti

regolazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

regolazione regolazióne [Der. del verbo regolare: → regolatore] [LSF] L'intervento su fatti, fenomeni, processi naturali per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate [...] operatrici a fluido la r. si riduce essenzialmente alla r. della portata di acqua nelle pompe, di aria nei compressori, ecc.; nelle macchine motrici (per es., quelle che sono destinate a comandare generatori elettrici) si riduce essenzialmente alla r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

manovellismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

manovellismo manovellismo [Der. di manovella] [MCC] Sistema articolato nel quale è presente una manovella. Può essere ottenuto dal quadrilatero articolato semplic. fissandone uno dei membri (fig. 1), [...] da ricordare, in partic.: (a) m. di spinta ordinario (largamente impiegato nei motori a combustione interna, nelle pompe e nei compressori alternativi, ecc.), nel quale (fig. 2) il glifo è in genere un cilindro fisso, il corsoio è uno stantuffo che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

macchina

Enciclopedia on line

Complesso di organi collegati in modo che determinate forze applicate, dette forze motrici, compiano lavoro in vista di un determinato scopo, vincendo certe forze resistenti; il termine è quasi sempre [...] bassa a una a temperatura più alta, a spese appunto di lavoro). Nel primo caso sono necessari una m. operatrice (pompa o compressore), una sorgente di calore (esterna come una caldaia, interna come una camera di combustione), una m. motrice in cui il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – STRUMENTI – ELABORATORI – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE – SCAMBIATORE DI CALORE – RESISTENZA ELETTRICA – CICLO TERMODINAMICO – ISTERESI MAGNETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su macchina (6)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
compressóre
compressore compressóre agg. e s. m. [der. di compresso, part. pass. di comprimere]. – 1. agg. Che serve o è atto a comprimere: rullo c. (anche fig.: essere sotto il rullo c. della dittatura, o sim.). 2. s. m. Nome generico di macchine usate...
compressorista
compressorista s. m. e f. [der. di compressore] (pl. m. -i). – Operaio addetto al funzionamento di un compressore per aeriformi o di un compressore stradale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali