Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] di dare origine a una catena polipeptidica. L'approccio storico è il modo più conveniente per rendere maggiormente comprensibile una certa funzione riconoscibile fenotipicamente, e che la funzione compromessa sia la stessa per i due siti. Si pone ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] stato e della nazione, mediante un processo inclusivo. Un compromesso, quello tra il governo turco e il Pkk, siglato opportunità che si sono presentate. Nel caso siriano, in ragione degli storici legami con il regime di Assad e del suo ruolo nel ...
Leggi Tutto
Benedetto XIII
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbraio 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] quale ultimo finì però per trovare le vie di un ragionevole compromesso.
Quando Orsini, ormai settantacinquenne, si recò nel marzo del giudizio, e l'altro simile, assai diffuso tra gli storici, che spiega gli insuccessi di B. con la mancanza di ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giacomo
Roger Aubert
Nacque il 2 apr. 1806 a Sonnino, da famiglia di origine modestissima, arricchitasi poi in fortunate speculazioni immobiliari.
Mandato a Roma dal padre Domenico, che desiderava [...] l'A. temeva che la sicurezza del papa fosse compromessa dai gruppi di mazziniani e di anticlericali che venivano II, Milano 1886, pp. 223-236; B. Labanca, Antonelli, in Saggi storici e biografici, Palermo 1912, pp. 227-38.
Tra le voci di enciclopedie, ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] senso dei termini ordinari del linguaggio mediante un continuo compromesso e aggiustamento tra la generalità dei descrittori e la interazione sembra maggiormente influenzato da variabili storico-culturali.(V. anche Sociologia).
Bibliografia
...
Leggi Tutto
MURATORI, Ludovico Antonio
Girolamo Imbruglia
– Nacque a Vignola (Modena) il 21 ottobre 1672, da Francesco Antonio e da Giovanna Altimanni.
Il padre, artigiano di qualche benessere, lo mandò a Modena [...] XI a lui (tra i quali, quello di «una gran raccolta di storici dei tempi di mezzo» [ibid., p. 201] e di manoscritti inediti libro II studia l’ingegno e il giudizio. Vi prevale il compromesso arcadico. L’ingegno produce le metafore e la poesia; il ...
Leggi Tutto
CORBINO, Epicarmo
Domenico Demarco
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 18 luglio 1890 da Vincenzo, modesto artigiano, ma con cultura superiore alla media, e da Rosaria Imprescia. Egli fu quarto maschio [...] l'eredità lasciata dal C., come riconosce una copiosa letteratura storica su quel periodo (si veda soprattutto il filone che muove dure 9 dic. 1952, in cui lanciava una proposta di compromesso, passata alla storia parlamentare con il nome di "ponte ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] Tatarstan e della Bashkiria – per il tramite di un compromesso federale – il governo centrale riuscì a scongiurare un conflitto regioni sono inoltre legate alla Russia da strette relazioni storico-culturali e linguistiche. La Russia, quindi, non solo ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] tra le due parti sui punti dove era possibile il compromesso. Nel 1993 Arafat raggiunse un'intesa con Rabin proprio la formazione armata di al Fatah (a sua volta nucleo storico dell'OLP capeggiato personalmente da Arafat), fu l'autore di diversi ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] dall’immigrazione. Il paese, del resto, costituisce una destinazione storica per l’immigrazione da tutto il mondo e attualmente ospita più piuttosto che la concertazione o il compromesso.
Il governo britannico resta tendenzialmente centralizzato ...
Leggi Tutto
compromesso2
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...