Branca dell’astronomia, che studia la radiazione γ emessa dagli astri. Il confine fra l’astronomia-X e la g. può collocarsi a una lunghezza d’onda di ∿4‧10−12 m, corrispondente a una energia dei fotoni [...] sono stati realizzati dopo l’entrata in funzione nel 1991 del primo osservatorio spaziale per g. (operativo fino al 2000), chiamato Comptongammarayobservatory (CGRO), impiegante quattro diversi strumenti, tutti basati sull’utilizzo dell’effetto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] Integral dell'ESA. La NASA, invece, in continuità con il Comptongammarayobservatory (CGRO) degli anni Novanta del secolo scorso, prevede di lanciare nel 2008 il Gamma-ray large area space telescope (GLAST), che dovrebbe essere in grado di ...
Leggi Tutto
Astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od ottica, dello spettro elettromagnetico, prima a occhio nudo [...] intorno a 1 MeV è attualmente oggetto di studio da parte del satellite Integral dell'ESA. La NASA, invece, in continuità con il Comptongammarayobservatory (CGRO) degli anni Novanta del secolo scorso, prevede di lanciare alla fine del 2007 il ...
Leggi Tutto