CAM
CAM 〈si-éi-èm o kèm, o, all'it., kam〉 [FTC] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. ComputerAidedManufacturing "produzione manifatturiera assistita dal calcolatore elettronico", denomin. di metodi nei quali [...] la produzione manifatturiera (prodotti meccanici, elettronici, ecc.) è programmata, guidata e controllata da calcolatori elettronici digitali, partic. diffusi ed efficaci in ambienti produttivi a elevato ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] più utilizzate rientrano nelle categorie IDEF (Integration Definition), estensione delle tecniche ICAM (Integrated Computer-AidedManufacturing). Esse possono essere applicate a una razionalizzazione dell'organizzazione (process management) fino all ...
Leggi Tutto
Ingegneria meccanica
Vincenzo Tagliaferri
È la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, produzione, installazione e manutenzione dei motori, delle macchine, dei processi di produzione [...] per fare alcuni esempi, CAD (ComputerAided Design), CAM (ComputerAidedManufacturing), CAPP (ComputerAided Process Planning), CNC (Computer Numerical Controlled), infine CIM (Computer Integrated Manufacturing) per la progettazione e la simulazione ...
Leggi Tutto
CAM
s. m. – Sigla dell’ingl. Computer Aided Manufacturing («produzione manifatturiera assistita dall’elaboratore»), che indica una classe di metodologie nell’ambito delle quali la produzione manifatturiera relativa a prodotti meccanici, elettronici,...