Microsoft
– Società statunitense del settore informatico con sede a Redmond (WA), fondata nel 1975 ad Albuquerque (NM) da Bill Gates e Paul Allen e specializzata in sistemi operativi, software applicativi [...] M. (il sistema operativo Windows è adottato dal 97% dei computer nel mondo) ha più volte indotto società concorrenti ad accusarla di e l’istituzione (2011) dell’ente no profit Open networking foundation, che riunisce dieci grandi aziende – e le ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] fotonica e semiconduttori, mobile computing, Internet of things, social networking, big data, software apps e cloud.
Evoluzione del computing non legali o per intercettare il collegamento fra un computer e un particolare hotspot (le cui tipiche misure ...
Leggi Tutto
TEATRO E WEB.
Stefano Scipioni
Valentina Valentini
– Archivio. Drammaturgie. Bibliografia
L’apporto delle nuove tecnologie nei confronti dell’apparato teatrale, del suo processo produttivo, fruitivo [...] elaborato procedure estetiche che si sono sviluppate con il computer prima e la rete poi: l’interattività, la N. Savarese, Te@tri nella rete, Roma 2004; T. Bazzichelli, Networking, la rete come arte, Milano 2006; F. Chapple, C. Kattenbelt, ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] e articolato di accesso, interfaccia, dialogo, networking e applicazioni che dimostra la capacità di utilizzo York-Amsterdam 1984-85.
G.R. Bunt, Virtually Islamic. Computer-mediated communication and cyber Islamic environments, Cardiff 2000.
A magic ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] , uno dei team di ricerca e sviluppo europei di Sony computer entertainment, ha proposto l’uso di EyeToy, una speciale videocamera social-interaction, scala della geolocalizzazione e social-networking.
Rispetto alla prima tipologia di intervento, si ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] ad ampio spettro: work-station, server, networking, grafica. Hewlett-Packard RGS (Remote Graphics Software and interactive environments for work of the future, «International journal of human-computer studies», 2006, 64, 3, pp. 158-69.
B. Buxton, ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] a rappresentare in maggiore dettaglio il mondo sullo schermo di un personal computer, di un GPS o di un semplice telefonino. La NavTeq è prevede che entro il 2013 le tecnologie di social networking muoveranno un volume di affari pari a 4,6 miliardi ...
Leggi Tutto
La circolazione delle tecnologie
Davide Bennato
Il tema della circolazione delle tecnologie è piuttosto articolato all’interno delle scienze sociali, in quanto è stato oggetto di analisi da parte di [...] Cal.) 2001, pp. 201-35.
T.W. Bynum, Computer ethics. Its birth and its future, «Ethics and information Wellman, Physical place and cyberplace. The rise of personalized networking, «International journal of urban and regional research», 2001, ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] strumento di comunicazione nato nel panorama dei media, il computer, si apprestasse non solo a ‘divorare’ i propri fratelli legati da interessi comuni.
Tutti i siti di social networking hanno fra i propri strumenti principali la ‘pagina di profilo ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] o filmati. Il web 2.0 è caratterizzato dal cosiddetto social networking, un insieme di attività in virtù delle quali il soggetto che di tecnologia hardware più semplificata (si pensi al cosiddetto computer da 100 dollari, di cui si è fatto promotore ...
Leggi Tutto