• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Informatica [11]
Telecomunicazioni [9]
Ingegneria [7]
Temi generali [7]
Comunicazione [6]
Biografie [5]
Arti visive [5]
Informatica applicata [5]
Industria [4]
Medicina [4]

Pelle

Universo del Corpo (2000)

Pelle Rosadele Cicchetti Gian Carlo Fuga Red. Johanna Vennemann La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] è quella effettuata con il dermatoscopio, un ingranditore ottico portatile a fuoco fisso e luce riflessa. Risultati più probanti si a un monitor o a un videoregistratore oppure a un computer per l'elaborazione di alcuni parametri standard; per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: MICROSCOPIA ELETTRONICA A SCANSIONE – CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE – ANTICORPI MONOCLONALI – APPARATO TEGUMENTARIO – XERODERMA PIGMENTOSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelle (5)
Mostra Tutti

LA MUSICA DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] e ineluttabile. Come funziona l’iPod? Il piccolo lettore MP3 funziona, sostanzialmente, come un hard disk portatile, si collega a un computer e trasferisce la musica che precedentemente è stata copiata dai CD o scaricata da Internet. Consente insomma ... Leggi Tutto

Archeometria. Metodi per lo studio e la diagnostica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Archeometria. Metodi per lo studio e la diagnostica Sebastiano Sciuti Con l’espressione ‘scienza per l’arte’ si indica generalmente il complesso dei metodi sperimentali delle scienze fisiche, chimiche, [...] dispersive XRF), realizzato in diverse versioni, compresa quella portatile. La fluorescenza a raggi X in un atomo consiste il fascio penetra per qualche decina di micron. Un personal computer (PC), parte integrante dello spettrometro, elabora i dati i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – DECADIMENTO RADIOATTIVO – TEMPO DI DIMEZZAMENTO – LUCE DI SINCROTRONE – BACINO MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Archeometria. Metodi per lo studio e la diagnostica (1)
Mostra Tutti

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici Anna Ludovico La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] l'atleta debba correre: il programma visualizza sullo schermo del computer una barra tra due traguardi, tra i quali il corridore la pallamano. Con il Master Autoscore, apparecchio portatile di ingombro contenuto, è stato possibile registrare ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – APPARECCHIO FOTOGRAFICO – CALCOLO PROBABILISTICO – PELLICOLA FOTOGRAFICA – COORDINATE CARTESIANE

diagnostica strumentale neurofisiologica

Dizionario di Medicina (2010)

diagnostica strumentale neurofisiologica Paolo Girlanda La neurofisiologia clinica (NFC) utilizza metodiche strumentali che si basano fondamentalmente sull’analisi dei segnali elettrici prodotti spontaneamente [...] i sistemi di amplificazione elettronica del segnale e il computer hanno reso queste tecniche attendibili e sicure. Per es una registrazione prolungata nelle 24 ore mediante un registratore portatile, aumenta le probabilità di registrare una crisi. La ... Leggi Tutto
TAGS: STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – STUDI NEUROFISIOLOGICI

Protesi

Universo del Corpo (2000)

Protesi Serenella Salinari Con protesi viene generalmente intesa la sostituzione con strutture artificiali di una parte dell'organismo che risulti mancante, fisicamente o funzionalmente, a causa di [...] e la rieducazione, e il successivo progetto CALIES (Computer aided location by implanted electro-stimulation) prevedono l non permette di avere, allo stato attuale, dispositivi veramente portatili: ciò ha fatto sì che la loro diffusione risulti ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: INGEGNERIA BIOMEDICA – CORTECCIA CEREBRALE – ORGANI ARTIFICIALI – MICROPROCESSORI – ORGANI DI SENSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protesi (3)
Mostra Tutti

La musica elettrificata e i nuovi strumenti musicali

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Fin dall’inizio del secolo lo sviluppo delle invenzioni legate alla conoscenza dei fenomeni [...] elettrica ai sintetizzatori, dal campionatore al computer, gli strumenti elettroacustici o elettronici occupano quattro corde, accordata come un contrabbasso, relativamente leggera e portatile, e facile da amplificare. Grazie a questo strumento, ... Leggi Tutto

multimedialita

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Multimedialità Andrea Di Salvo Intreccio e sintesi di molti media differenti Nell’acquisizione e nella trasmissione delle conoscenze attraverso i diversi mezzi tecnici di comunicazione, si afferma sempre [...] tecnologie e dei modi di comunicare: crescenti potenzialità del personal computer, nuovi sistemi e standard di compressione per i filmati, dei messaggi iconici e multimediali sul telefono portatile (mms, Multimedia messaging service «Servizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – INFORMATICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multimedialita (3)
Mostra Tutti

The Daily, primo quotidiano solo su iPad

Il Libro dell'Anno 2011

Mario Pireddu The Daily, primo quotidiano solo su iPad Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] breve tempo un oggetto d’uso comune, più pratico rispetto al computer e agli stessi smartphone. News Co. non ha rilasciato dati . Realizzato in diverse versioni, è diventato il dispositivo portatile più diffuso per l’ascolto di musica digitale. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – INTERNET
TAGS: SCHERMO A CRISTALLI LIQUIDI – TELEFONO CELLULARE – NEWS CORPORATION – RUPERT MURDOCH – GRAN BRETAGNA

Olivetti, Adriano

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Olivetti, Adriano Lidia Galimberti Un industriale impegnato nel rinnovamento della società Imprenditore di straordinario successo, editore, urbanista, scrittore, riformatore politico e sociale, Adriano [...] e alcuni prodotti Olivetti, tra cui la macchina da scrivere portatile Lettera 22, vincono premi di livello internazionale (oggi la il primo calcolatore elettronico – il ‘nonno’ del nostro computer – prodotto in Italia. Una nuova dimensione per l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – NATALIA GINZBURG – CAMILLO OLIVETTI – STATI UNITI – TAYLORISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivetti, Adriano (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
portàtile
portatile portàtile agg. [der. di portare]. – Che si può portare con sé, che si può agevolmente spostare e trasportare da un luogo all’altro, o che non necessita di una installazione fissa per cui può essere utilizzato in qualsiasi posto:...
computer
computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali