tempo reale
tempo reale in informatica, particolare modalità di elaborazione dell’→ elaboratore (processo in tempo reale) nella quale il computer fornisce in output i risultati del processo nel tempo [...] a risorse del sistema molto più ridotte rispetto ai processi in tempo reale; in questa modalità, infatti, il computer può effettuare altre operazioni, interrompendo eventualmente i calcoli che sta effettuando, e ritardarne l’esecuzione. La scelta di ...
Leggi Tutto
CAM
CAM 〈si-éi-èm o kèm, o, all'it., kam〉 [FTC] [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Computer Aided Manufacturing "produzione manifatturiera assistita dal calcolatore elettronico", denomin. di metodi nei quali [...] la produzione manifatturiera (prodotti meccanici, elettronici, ecc.) è programmata, guidata e controllata da calcolatori elettronici digitali, partic. diffusi ed efficaci in ambienti produttivi a elevato ...
Leggi Tutto
cancellazione numerica
cancellazione numerica errore algoritmico che si ottiene quando operando con un automa esecutore, per esempio un computer, si addizionano due numeri di segno opposto con valore [...] a eliminarlo.
Le regole operative che valgono all’interno dell’ambiente di calcolo degli elaboratori elettronici, o computer, possono essere diverse dalle usuali regole algebriche, a causa degli errori generati durante le procedure automatizzate. In ...
Leggi Tutto
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi [...] , e quindi non associabili a una logica di vero-falso, ma più sfumati e che trasformano le certezze in possibilità. Computer attrezzati a risolvere problemi di questo tipo devono non solo essere in grado di apprendere dall'esperienza, ma essere anche ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] a catturare l’attenzione di bambini molto piccoli per mezz’ora o più. Penso, per es., ai cartoni animati resi accessibili dal computer o dal televisore a bambini talvolta di appena diciotto mesi d’età.
E non si può non tener conto che tali esperienze ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] proiezione ortogonale anche se il foglio di carta è stato sostituito da un foglio virtuale, lo schermo del computer. Il computer, in sostanza, interviene per svolgere le operazioni di calcolo necessarie a individuare i raggi proiettanti e a definire ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] esecuzione spinge la cellula da uno stato all’altro. Il modellamento delle reti ha l’obiettivo di riprodurre su un computer l’implementazione di tali funzioni logiche, permettendo, per es., di simulare l’effetto di un farmaco o di altri trattamenti ...
Leggi Tutto
CISC
CISC 〈si-ai-ès-si o, all'it., cisk〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Complex Instruction Set Computer che indica un microprocessore dotato di un insieme di istruzioni ricco e variato, in contrapp. ai microprocessori [...] RISC: v. microprocessore: III 831 a ...
Leggi Tutto
Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione. [...] delle ricerche sulla ricorsività e sulla macchina ideale condotte da Turing, von Neumann aveva maturato la convinzione che quel computer dovesse essere considerato non solo come ‘macchina da calcolo’, ma anche come l’automa in grado di influenzare i ...
Leggi Tutto
Imprenditore statunitense (n. Seattle, Washington, 1955). Fondatore della società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico grazie ai sistemi operativi MS-DOS e Windows. Investe anche [...] munifiche donazioni a università, ha fondato la Gates library foundation (1997) che, finanziando l'acquisto di computer, garantisce la diffusione della conoscenza informatica e dell'uso di Internet nelle biblioteche pubbliche statunitensi e canadesi ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...