iCloud
<aiklàud>. – Servizio di cloud computing offerto dalla Apple che permette all’utente di sincronizzare automaticamente vari dispositivi (iPhone, iPod Touch, iPad e computer Apple) e di gestire [...] i contenuti (audio, video, ecc.) sul server. All’archivio si può accedere in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc.). L’utente riceve dal server i contenuti richiesti senza scaricarli sull’hard disk (dopo la ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Valvasone, Pordenone, 1957). Laureato in giurisprudenza, ha lavorato come consulente alla formazione per una ditta produttrice di personal computer e poi come copywriter per un’agenzia [...] di pubblicità, contemporaneamente scriveva per un giornale locale e traduceva libri dall’inglese, prima di essere assunto in una banca, dove tuttora lavora nell’ufficio legale. Ha esordito nel 2003 con ...
Leggi Tutto
Neuralink Società di neurotecnologie cofondata da E. Musk nel 2016 con sede a Fremont in California, con lo scopo di sviluppare interfacce cervello-computer. L’azienda ha l’obiettivo di creare dispositivi [...] progettato per captare l'attività elettrica cerebrale e trasformarla in input in grado di controllare dispositivi quali computer o protesi; nel settembre dello stesso anno il dispositivo Blindsight, formato da una matrice di microelettrodi da ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] transazioni concernenti i beni fisici possono avvenire per via elettronica fino al momento del pagamento del bene acquistato, ma in ogni caso comportano l’espletamento di attività tradizionali come il ...
Leggi Tutto
cybersociety
<sàibë sësàiëti> s. ingl., usato in it. al femm. – Spazio o realtà virtuale di comunicazioni elettroniche create dalla rete mondiale degli utenti di computer. Si possono distinguere [...] erano possibili soltanto a individui che condividessero lo stesso luogo. Nel 21° sec. le interazioni sociali mediate dai computer hanno assunto un’importanza di assoluto rilievo nell’organizzazione della vita di tutti i giorni, e strumenti come e ...
Leggi Tutto
registro
registro porzione di → memoria dell’elaboratore dedicata all’esecuzione dei programmi e delle procedure; la sua presenza nell’architettura del computer è finalizzata a velocizzare l’accesso [...] ai dati usati più frequentemente. L’implementazione dei registri si effettua mediante un tipo di file particolare, detto appunto file registro. A seconda dei processori utilizzati la capacità del registro ...
Leggi Tutto
nonnitudine
s. f. (scherz.) La condizione di essere nonno.
• La nonnitudine del terzo millennio corre sui circuiti dei cellulari e dei computer. Il digital divide non separa tanto i padri dai figli, [...] quanto i nonni dai nipoti. La più tenera delle relazioni familiari soffre il gap tecnologico. (Michele Smargiassi, Repubblica, 4 giugno 2007, p. 20, Cronaca) • Eleonora comincia a scrivere un diario il ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] almeno un divisore primo in comune con N.
N richiede n=log2N bit di memoria binaria per essere dato come input a un computer: considerando q come un parametro random, poiché la probabilità di trovare una coppia q e r con le proprietà richieste è ≥1−2 ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] , con uno dei quali è possibile decidere a quale velocità l'atleta debba correre: il programma visualizza sullo schermo del computer una barra tra due traguardi, tra i quali il corridore deve sempre mantenersi. Se il programma simula un incremento di ...
Leggi Tutto
formazióne a distanza Tipo di formazione che veicola i contenuti formativi per mezzo di risorse e strumenti offerti dalle tecnologie audiovisive e informatiche (computer, CD-ROM, Internet). La f. a d. [...] trova applicazione sia nella didattica sia nel campo della formazione professionale ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...