Informatica: salto nel vuoto?
Corrado Böhm
Il titolo del saggio è solo in apparenza fantasioso e, pertanto, occorre in qualche modo chiarirlo. Il salto nel vuoto si riferisce al senso di spaesamento [...] della durata del calcolo sia l’infinità degli oggetti contattati sui quali deve operare. Una soluzione brillante, ma pericolosa, è che il computer dia la precedenza a quegli oggetti che gli sono più vicini. Nulla è più vicino a esso che una sua parte ...
Leggi Tutto
conversione analogico-digitale
conversione analogico-digitale (abbreviata in adc) procedura tecnica attraverso la quale un segnale fisico di tipo analogico è convertito in file digitale, cioè in una [...] sequenza di byte trattabili da un computer e adatti all’elaborazione numerica. La procedura trasforma un segnale continuo (o quasicontinuo) in uno di tipo discreto attraverso un campionamento della funzione che rappresenta il segnale (→ funzione, ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] visto come una misura della capacità di memoria del cervello, del tutto analoga al numero di byte della memoria di un computer. Il neurone biologico è un dispositivo piuttosto lento, che opera a frequenze dell' ordine di 100 Hz, un milione di volte ...
Leggi Tutto
repository
<ripòʃitëri> s. ingl., usato in it. al masch. – Generico ambiente di storage, raggiungibile anche con un percorso web, dove vengono archiviati i pacchetti software che possono essere [...] installati e aggiornati su un computer anche mediante operazioni programmate. L'uso più comune riguarda l’aggiornamento degli applicativi e del sistema operativo negli ambienti Linux. Questi utilizzano sovente anche un software di supporto per la ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Franco Capodarte
(App. IV, III, p. 533)
I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni [...] sua alta infiammabilità; in via sperimentale s'impiegano altri gas, come il neon, l'argo e lo xeno.
Il computer subacqueo, immesso sul mercato a partire dal 1983, fornisce al sommozzatore in tempo reale tutte le informazioni che possono riguardare ...
Leggi Tutto
selfiemania
(selfie-mania), s. f. Fissazione per i selfie.
• [tit.] [Francesco] Totti e la selfie-mania [testo] La selfie- mania lanciata da Totti dopo la doppietta nel derby impazza in città, inondando [...] telefonini e computer dei romanisti, diventando moda e argomento di discussione dai bar, alle radio, passando per gli ormai imprescindibili social network. (Francesca Ferrazza, Repubblica, 13 gennaio 2015, Roma, p. XVIII) • La selfie-mania sale in ...
Leggi Tutto
web server
<u̯èb së'ëvë> (it. <... sèrver>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma che, utilizzando il modello client/server e il protocollo HTTP (Hypertext transfer protocol) [...] locale, il funzionamento di un sito web prima di renderlo disponibile o per consentire l'accesso ai contenuti del proprio computer da altre postazioni, sia attraverso una rete interna sia attraverso Internet. Tra i w. s. più diffusi, Apache HTTP ...
Leggi Tutto
audioblog
audioblòg s. m. – Blog in formato audio pubblicato attraverso il sistema del podcasting. La caratteristica principale di questo tipo di blog è la possibilità di scaricare, talvolta in modo [...] automatico, gli aggiornamenti sul proprio computer o su un lettore MP3 (MPEG audio layer-3) portatile mediante i feed RSS (Really simple syndication). In un a. i file musicali sono ascoltabili liberamente e generalmente disponibili per il download, ...
Leggi Tutto
Dell, Michael
Imprenditore statunitense (n. Houston, Texas, 1965). Cresciuto in una famiglia ebraica, ha fondato nel 1984, ad Austin, la PC’s Limited, successivamente rinominata D., azienda leader a [...] livello mondiale nella produzione di personal computer e sistemi informatici. Nel 1999 ha dato vita, insieme alla moglie, a una fondazione (Michael and Susan Dell Foundation) che assiste organizzazioni non profit nelle aree urbane degli Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettronico statunitense (Filadelfia 1919 - Bryn Mawr, Pennsylvania, 1995). Ricercatore presso la Moore School of electrical engineering in Pennsylvania, collaborò allo sviluppo e alla realizzazione [...] di ENIAC. Nel 1947 fondò, con J. W. Mauchly, la Eckert-Mauchly Computer Corporation, che, assorbita nel 1950 dalla Remington Rand, realizzò e commercializzò nel 1955 l'elaboratore UNIVAC I. ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...