uploadare
v. tr. Trasferire un file dal proprio computer a un computer remoto attraverso un modem o una rete.
• Aprire un sito, inserire qualche link, uploadare un paio di video su You Tube è sufficiente [...] (forse) per il lancio di un film. Per arrivare alla Casa Bianca occorreva un’occupazione gentile e capillare, una conquista dei cuori e delle menti con una strategia militare che puntasse alla «missione ...
Leggi Tutto
avatar
avatàr s. m. invar. – Nell’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’a. incarna l’utente, [...] ma la traslazione semantica, rispetto al termine da cui deriva (secondo l’iconografia e la mitologia induista, l'incarnazione umana della divinità) è inversa: il corpo fisico si dissolve nell’immaterialità ...
Leggi Tutto
digitalizzazione
Nicola Nosengo
Tradurre le informazioni nel linguaggio dei computer
Digitalizzare un suono, un'immagine o un testo significa trasformarli in una sequenza di numeri espressi in formato [...] numeri sono spesso espressi in codice binario, ossia come una sequenza di 1 e 0, che è il linguaggio utilizzato dai computer e dai riproduttori digitali come i compact disc e i DVD (sigla dell'inglese digital versatile disc, "disco digitale versatile ...
Leggi Tutto
compiuterizzato
p. pass. e agg. Computerizzato, elaborato da un computer.
• L’italiano in Italia è già sparito da alcuni corsi universitari, da seminari di azione teatrale come a Pontedera, dalla pubblicità [...] indicatori luminosi delle automobili dei macchinari, dai colloqui di assunzione, dai sistemi compiuterizzati (come si può scrivere computer e derivati senza ricorrere a questa roba non masticabile?), perfino dalle pronunzie di nomi e parole stranieri ...
Leggi Tutto
parita, bit di
parità, bit di nella comunicazione tramite computer, bit aggiunto a una stringa binaria tale da far sì che il numero di bit che compaiono nella stringa e valgono 1 sia pari (bit di parità [...] pari), oppure dispari (bit di parità dispari). La sua introduzione costituisce uno dei più semplici codici di rilevazione d’errore (→ bit; → parità, controllo di) ...
Leggi Tutto
pc-tavoletta
(pc tavoletta), loc. s.le m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte, sul cui schermo è possibile scrivere o eseguire operazioni con il tocco delle dita o per mezzo di un apposito [...] stilo.
• Il sogno è un pc-tavoletta tuttofare, poco più grande di una mano aperta: una specie di lettore ebook (con l’inchiostro elettronico che non stanca la vista), ma anche collegato a Internet, e che ...
Leggi Tutto
qwerty
Particolare disposizione dei tasti su una tastiera per computer, che posiziona la sequenza di lettere q, w, e, r, t, y in alto a sinistra nell’area dedicata alle lettere principali. Questa tipologia [...] di tastiera è divenuta lo standard di riferimento per la scrittura di lingue basate sui caratteri latini, diffondendosi nella sua forma originale (basata sull’inglese) o in forme che incorporano alcune ...
Leggi Tutto
PS3
– Sigla di PlayStation 3. Console prodotta da Sony computer entertainment, destinata a raccogliere l’eredità di PS2 e allargare il concetto di console per videogame a centro multimediale attraverso [...] il quale fruire di film, musica e fotografie. Annunciata nel 2005 come una rivoluzione nel campo dei videogiochi, è stata lanciata sotto la supervisione di Ken Kutaragi, padre della piattaforma PlayStation, ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA DELLA.
Edoardo Mollona
– L’industria dell’informatica in Italia. Sviluppi recenti dell’industria del computer hardware. Sviluppi recenti dell’industria del computer software. [...] dal settore delle attività dei servizi d’informatica (codice 63) con 18.413 unità e infine da quello della fabbricazione di computer e unità periferiche (sottocodice 26.2) con 1519 aziende (figg. 1 e 2). Analizzando le aziende nei vari raggruppamenti ...
Leggi Tutto
File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»). ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...